Hype ↓
16:10 mercoledì 15 ottobre 2025
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
De Niro e Al Pacino sono i protagonisti della nuova campagna Moncler Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.
Nel suo primo viaggio diplomatico all’estero, il ministro degli Esteri afghano ha dovuto affrontare un grosso problema: le giornaliste Ospite in India, Amir Khan Muttaqi ha cercato in tutti i modi di evitare di rispondere alle domande delle giornaliste, escludendole anche dalle conferenze stampa.
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.
Il Time ha dedicato la copertina a Trump ma lui si è offeso perché nella foto sembra che gli abbiano cancellato i capelli Il Presidente degli Stati Uniti d'America ha commentato così: «La più brutta foto di tutti i tempi».
Il Presidente del Madagascar è fuggito dal Paese per paura di essere ucciso ma rifiuta comunque di dimettersi Al momento nessuno sa dove si trovi Andry Rajoelina, ma lui sostiene di poter comunque continuare a fare il Presidente del Madagascar.

È morto John Singleton, il primo regista nero a essere nominato per l’Oscar

30 Aprile 2019

Il suo film d’esordio come regista, Boyz n the Hood, è ambientato nel ghetto nero di Los Angeles e racconta la storia di 3 amici che cercano di evitare – senza riuscirci – di farsi coinvolgere dalle situazioni di violenza e di droga del quartiere in cui vivono. Proiettato al Cannes Film Festival nel 1991, il film gli fece meritare due nomination agli Oscar (Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura originale). Prima di lui non era mai successo che un afroamericano e una persona così giovane – aveva 22 anni quando iniziò a girare il film, 23 quando partecipò alla premiazione – fossero nominati per la migliore Regia. Nel 1991 Singleton si occupò anche della regia del leggendario video di 9 minuti di “Remeber The Time“, singolo estrattp dall’album Dangerous di Michael Jackson, con la partecipazione di Eddie Murphy, Iman e Magic Johnson. Ambientato nell’Antico Egitto il video ha ispirato la celebre performance di Beyoncé al Coachella Festival del 2018, ora diventata un documentario Netflix.

John Singleton è morto a 51 anni lunedì 29 aprile a Los Angeles. Il 17 aprile era stato ricoverato al Cedars-Sinai Medical Center per un ictus. La sua famiglia ha deciso per lo spegnimento dei sistemi che lo tenevano in vita artificialmente, che è stato effettuato appunto lunedì. Come racconta il New York Times riportando la notizia, aveva sempre sofferto di ipertensione. Il regista aveva diretto molti altri film tra cui Poetic Justice (1993), con Janet Jackson e il rapper Tupac Shakur e L’università dell’odio (1995) con Jennifer Connelly, Tyra Banks e Laurence Fishburne (già in Boyz n the Hood insieme a Cuba Gooding Jr, Angela Bassett e Ice Cube).

La svolta commerciale del regista, iniziata negli anni 2000, si concretizza nel 2003, quando dirige il sequel di Fast and Furious, 2 Fast 2 Furious. Recentemente Singleton aveva lavorato anche per la tv, sia come produttore che come regista, co-creando la serie Snowfall, ambientata nella Los Angeles degli Ottanta durante l’epidemia di crack. Oltre al commovente tweet di Ice Cube, tra i ricordi più significativi apparsi sui social c’è anche quello di Jordan Peele (Oscar alla migliore sceneggiatura originale per Get Out nel 2017, ora al cinema con Us), che l’ha definito un artista coraggioso e una vera ispirazione: «La sua visione ha cambiato tutto».
Articoli Suggeriti
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul

Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.

Se avete 30 anni e l’ansia di “sistemarvi”, Gli antropologi di Ayşegül Savaş è il romanzo da leggere

La scrittrice ci racconta il suo nuovo libro, in cui succedono due cose abbastanza rare nella vita e in letteratura: una giovane coppia sta insieme senza patemi e comprare una casa non è un'attività che porta alla pazzia.

Leggi anche ↓
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul

Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.

Se avete 30 anni e l’ansia di “sistemarvi”, Gli antropologi di Ayşegül Savaş è il romanzo da leggere

La scrittrice ci racconta il suo nuovo libro, in cui succedono due cose abbastanza rare nella vita e in letteratura: una giovane coppia sta insieme senza patemi e comprare una casa non è un'attività che porta alla pazzia.

Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala

Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.

Per Valeria Bruni Tedeschi, un film noioso è peggio del diavolo

Al cinema con due film, Duse e L’attachement – La tenerezza, l'attrice ci parla di figli, di Eleonora Duse e del bar nel quale decide se accettare o no una parte.

La passione di Sean Baker per Ornella Muti

È appena uscita per La nave di Teseo Questa non è Ornella Muti, l'autobiografia della grande attrice italiana. Ne pubblichiamo l'introduzione firmata dal regista premio Oscar per Anora, ammiratore dell'attrice sin dall'adolescenza.

Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto

Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.