Hype ↓
00:23 martedì 4 novembre 2025
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

03 Novembre 2025

Se qualcuno che conosciamo dovesse annunciarci la sua decisione di donare un rene a uno sconosciuto, ci ritroveremmo probabilmente a chiedergli: «perché?». Ecco, la risposta di Jesse Eisenberg, il Mark Zuckerberg di The Social Network che presto rivedremo in Now You See Me: Now You Don’t, sarebbe più o meno: «Perché no?». Pochi giorni fa, infatti, l’attore di A Real Pain ha parlato al quotidiano statunitense Today della sua scelta di donare uno dei suoi reni a una persona che non conosce. Tutto è cominciato, dice, quando ha iniziato a donare il sangue e ha sentito nascere in lui il desiderio di fare di più, essere ancora più utile. E così ha preso appuntamento per la donazione di un rene a metà dicembre.

Negli Stati Uniti, al momento, c’è una mancanza nell’ambito della donazione degli organi, e molte persone si ritrovano all’interno di una lista di attesa interminabile. «Supponiamo che una persona che necessita di un rene in Kansas non sia compatibile con il proprio familiare che doveva donargli uno dei suoi reni, ma per qualche motivo io lo sono. Quella persona potrà avere il mio rene e l’altra persona donerà comunque il suo rene, che andrà in un deposito dove potrà trovare qualcuno destinato ad essere compatibile», ha spiegato Eisenberg. «Questo meccanismo funziona se ci sono delle donazioni altruiste». L’attore non sembra essere preoccupato per i potenziali rischi in cui potrebbe incorrere: «it’s a no-brainer», dice, non c’è neanche da pensarci. Al timore che un membro della sua famiglia possa aver bisogno in futuro di un rene ha ribattuto mostrando come attualmente, chi dona, può avere un elenco di nomi di chiunque vorrebbe che fosse fra i primi a ricevere un rene in caso di necessità. Eisenberg ha dunque provveduto a inserire i membri della sua famiglia all’interno della sua lista.

Articoli Suggeriti
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Leggi anche ↓
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».

Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone

Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.

Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco

Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.