È un genere esploso negli ultimi dieci anni ma che forse è stato già superato dai fatti: la crisi climatica ormai è parte della nostra quotidianità e la narrativa non può che adattarsi di conseguenza.
Adesso si può leggere il manoscritto originale di un romanzo di Jane Austen
Dopo l’Airbnb di Bath, la casa dove la scrittrice visse per quattro anni che ora si può affittare, gli appassionati di Jane Austen hanno un altro cimelio da aggiungere alla loro collezione. SP Books, infatti, ha appena pubblicato una versione in edizione limitata di Lady Susan che riproduce il manoscritto originale, con la calligrafia originale di Austen, attualmente conservato alla Morgan Library & Museum. Il manoscritto è l’unica bozza completa che possediamo della scrittrice.


Come segnala Literary Hub, il romanzo fu pubblicato per la prima volta nel 1871, dopo la morte di Austen e la pubblicazione di A Memoir of Jane Austen (1870), il libro scritto da suo nipote James, che riaccese l’interesse per il suo lavoro. In questa versione di Lady Susan si può ammirare la bella calligrafia di Austen, così come alcune stranezze che renderanno contenti i bibliofili, come ad esempio «il modo in cui Austen ha riempito le sue pagine di testo dall’alto verso il basso suggerisce che era consapevole dell’uso economico della carta. Il suo uso liberale e idiosincratico della punteggiatura – in particolare le combinazioni di virgole e trattini – sottolinea il suo approccio moderno per il tempo in cui viveva». Il volume costa 152 euro.

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.