Alla fine Jeff Bezos ha avuto quel che ha sempre voluto: in cambio di un miliardo di dollari si è comprato 007 e ora è libero di trasformarlo in un supereroe Amazon.
Amazon ha cancellato le pistole da tutte le vecchie locandine dei film di 007 e il risultato è ovviamente pessimo
La Walther PPK è sparita da tutte le locandine riviste e corrette da Amazon, lasciando James Bond in posizioni che ricordano certe foto profilo di LinkedIn.

In tantissime delle locandine dei film di James Bond l’immagine è la stessa: l’attore, qualunque sia l’attore, è a mezzo busto, braccia lungo i fianchi o incrociate sul petto, in mano c’è quasi sempre la sua iconica Walther PPK, la pistola che accompagna l’agente in tutte le sue missioni. Dal James Bond Day (5 ottobre) Amazon ha deciso, per ragioni tutt’ora da scoprire, di eliminarla da tutti i poster del franchise presentando una nuova serie di poster digitali per ogni film della serie 007.

Leggi anche: Anche James Bond si è venduto alle multinazionali
Il risultato è graficamente disturbante, soprattutto per chi ricorda i poster originali. Basta guardare quello di Dr. No (Licenza di uccidere, in italiano), dove si vede Bond immortalato in una posizione evidentemente innaturale, con le braccia incrociate sul petto ma non davvero incrociate sul petto, perché la mano sinistra rimane sospesa, posata appena appena sull’incavo del gomito destro. La spia che mi amava e Bersaglio mobile non se la cavano meglio, con i loro Bond in piedi, rigidi come statue venute male, a mani vuote e in pose che ricordano quelle delle foto profilo tanto in voga su LinkedIn. Dopo la pubblicazione delle immagini, i fan si sono sbizzarriti, come si può vedere sotto il post X dell’account non ufficiale della saga, MI6 HQ, facendo impugnare alle mani adesso vuote di Bond oggetti di qualsiasi tipo e parlando di “licenza di non uccidere”.
Leggi anche: Denis Villeneuve è stato appena annunciato come regista del prossimo 007 ma c’è già una grandissima attesa
Certo questa è una strana scelta di marketing, soprattutto considerando che Amazon ha speso 8,5 miliardi di dollari nel 2021 per acquistare MGM (e quindi i diritti di distribuzione di tutti i James Bond) e un ulteriore miliardo nel febbraio 2025 per il controllo creativo e la produzione dei futuri film del franchise. In più, la pistola non è un dettaglio, nel franchise e nel mito di 007: è parte del logo, della sequenza iniziale e dell’estetica del personaggio. Eliminarla è come rimuovere la frusta di Indiana Jones o la spada laser di Darth Vader. Non è una “piccola modifica”, dunque, ma, come molti fan stanno sottolineando, è un fraintendimento dell’essenza stessa del personaggio.