Hype ↓
19:22 giovedì 4 settembre 2025

Il fondatore di Twitter è stato sospeso da Twitter

23 Novembre 2016

Jack Dorsey è l’istrionico co-fondatore e Ceo di Twitter, e ieri sera gli è successa una cosa alquanto bizzarra: intorno alle 21 – le 3 di notte in Italia – è stato sospeso dallo stesso social network che aveva contribuito a fondare. Solitamente Twitter sospende gli account nel caso di incitamenti all’odio e molestie, e li rimuove se postano immagini o video osceni. Secondo The Verge, Dorsey potrebbe essere stato sospeso perché obiettivo di un attacco hacker: in questo modo il team di Twitter avrebbe preventivamente evitato possibili tweet spiacevoli.

L’account del Ceo, @jack, è stato riattivato dopo circa quindici minuti di sospensione, e quasi due ore dopo Dorsey ha detto che in realtà si trattava soltanto di un errore interno, pubblicando un tweet che rispondeva al primo che avesse mai pubblicato, quello del 21 marzo 2006, di fatto anche l’avviamento ufficiale dell’allora neonato social medium.

Ovviamente non c’è voluto molto perché gli utenti si accorgessero dell’anomalia piuttosto ironica, che molti hanno sottolineato in un tweet.

Alcuni, però, hanno dato anche una possibile spiegazione alternativa all’accaduto: la sospensione di Dorsey non dipenderebbe da un errore interno ma dalle molte segnalazioni ricevute dal suo account per aver censurato il #Pizzagate, cioè una teoria cospirazionista che vuole che alcune delle mail del responsabile della campagna elettorale di Hillary Clinton, John Podesta, sarebbero stati in realtà messaggi in codice per gestire un giro di pedofili legato a una pizzeria di Washington.

Articoli Suggeriti
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito

È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).

Donne, è arrivato il maschio performativo

Tote bag, Birkenstock Boston, jeans giapponesi, auricolari a filo, in mano una tazza di matcha e un libro, meglio se di Sally Rooney o bell hooks: è la divisa del performative man, che dovrebbe essere l'antidoto al maschio tossico. Ma che rischia di essere pure peggio.

Leggi anche ↓
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito

È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).

Donne, è arrivato il maschio performativo

Tote bag, Birkenstock Boston, jeans giapponesi, auricolari a filo, in mano una tazza di matcha e un libro, meglio se di Sally Rooney o bell hooks: è la divisa del performative man, che dovrebbe essere l'antidoto al maschio tossico. Ma che rischia di essere pure peggio.

Il governo francese farà causa alla piattaforma Kick per il caso di Jean Pormanove, lo streamer morto durante una diretta

Secondo il governo, la piattaforma streaming non avrebbe rispettato la legge in materia di moderazione e rimozione di contenuti violenti.

Werner Herzog ha aperto un profilo Instagram e nel suo primo post c’è lui che fa una grigliata

Nella caption del post si legge: «I am Werner Herzog. This shall be my Instagram».

Il rebranding dell’Eurovision per il 70esimo anniversario non sta andando per niente bene

Il nuovo logo, soprattutto, non piace né ai fan né ai graphic designer, che già chiedono di tornare alla versione precedente.

L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse

E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.