Hype ↓
17:23 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Le migliori interviste letterarie di Interview

25 Maggio 2018

Pochi giorni fa abbiamo appreso la triste notizia della chiusura di Interview, la rivista fondata nel 1969 da Andy Warhol, John Wilcok e Gerard Malanga che ha chiuso dopo mesi di turbolenze, economiche e non solo. Soprannominata “la sfera di cristallo del pop”, nei suoi anni d’oro Interview ha contribuito a definire la scena culturale underground newyorkese e ha lanciato fotografi come Bruce Weber, David LaChapelle e Matthew Rolston. Nel corso degli anni le sue pagine hanno ospitato i segreti, le abitudini e le storie dei personaggi più cool della scena culturale, scrittori compresi. Su Literary Hub Emily Temple ha raccolto quelle che, secondo lei, restano le migliori interviste letterarie apparse sulla rivista.

Le abbiamo riordinate in ordine cronologico. Si va dalla storica chiacchierata di Martin Torgoff con Joan Didion del 1983 (online dal 2015), all’intervista di Zadie Smith a George Saunders, pubblicata nel 2017. Nel 2012 Smith è invece nei panni dell’intervistata e risponde alle domande dello scrittore e giornalista Christopher Bollen, che nello stesso anno ha intervistato anche Toni Morrison, Tom McCarthy e, nel 2014, Renata Adler e Lynne Tillman. C’è anche una bellissima conversazione tra Adam Leith Gollner e Hanya Yanagihara, autrice di Una vita come tante (Sellerio), uno dei libri più potenti usciti negli ultimi anni, nonché editor-in-chief del T Magazine,e un’intervista alla scrittrice di fantascienza Ursula K. Le Guin.

Anche in quello che si è fatalmente rivelato l’ultimo anno della sua vita, Interview ha ospitato i protagonisti del dibattito culturale internazionale: sulle pagine datate 2017 troviamo un lungo dialogo tra Ta-Nehisi Coates e Chimamanda Ngozi Adichie e un dialogo tra Chris Kraus e Leslie Jamison.

Joan Didion intervistata da Martin Torgoff, 1983

Zadie Smith intervistata da Christopher Bollen, 2012

Toni Morrison intervistata da Christopher Bollen, 2012

Tom McCarthy intervistato da Christopher Bollen, 2012

Hanya Yanagihara intervistata da Adam Leith Gollner, 2013

Renata Adler intervistata da Christopher Bollen, 2014

Lynne Tillman intervistata da Christopher Bollen, 2014

Miranda July intervistata da Carrie Brownstein, 2015

Eileen Myles intervistata da Adam Fitzgerald, 2015

Ursula K. Le Guin intervistata da Choire Sicha, 2015

Ta-Nehisi Coates intervistato da C. Ngozi Adichie, 2017

Chris Kraus intervistata da Leslie Jamison, 2017

George Saunders intervistato da Zadie Smith, 2017

Foto: Joan Didion e Hanya Yanagihara
Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia