Etsy Witches, witchtok, gli antri su Instagram e le fattucchiere di Facebook. Per quanto maldestre e talvolta in malafede, le streghe online ci dicono come sta cambiando il nostro rapporto con internet e con la realtà.
Il presidente della Nintendo e l’unboxing della nuova Wii U
  
L’unboxing è un momento molto delicato e importante per molti acquirenti di tv, computer e apparecchi elettronici in genere. È il momento in cui dalla scatola esce l’oggetto acquistato, insieme a manuali d’istruzioni e quant’altro. Si è col tempo trasformato in un rito collettivo trasmesso su Youtube, in cui molti utenti caricano il video in cui scartano il loro nuovo iPhone, la smartphone o console. Un po’ per condividere il piacere del nuovo gadget, un po’ per fare invidia al mondo e un po’ per spirito informativo, della serie “l’ho comprato prima di voi e vi mostro com’è dentro”.
La Wii U è la nuova console Nintendo, con la quale il colosso giapponese vuole replicare il successo della prima Wii e ampliare il suo dominio nel mercato dell’home gaming. Il gioiellino uscirà a metà novembre negli Usa e il 30 novembre in Europa e costerà, secondo quanto scrive Polygon, 299,99 dollari (non si sa ancora il prezzo per l’Italia). Per l’occasione, Nintendo ha deciso di far fare l’unboxing della Wii U a Satoru Iwata, presidente stesso della società.
Di seguito il video sottotitolato in inglese. (Qui invece potete vedere cosa sarà in grado di fare la nuova console.)
 
 
(via Engadget)
    
  Etsy Witches, witchtok, gli antri su Instagram e le fattucchiere di Facebook. Per quanto maldestre e talvolta in malafede, le streghe online ci dicono come sta cambiando il nostro rapporto con internet e con la realtà.
    
  Il caso SocialMediaGirls scoppiato in seguito alla denuncia della giornalista Francesca Barra è solo l'ultimo di una ormai lunga serie di scandali simili. Tutti prova del fatto che se non regolamentata, la tecnologia può solo fare danni.