Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il nuovo Batman si ispira a Dickens

Il 29 agosto vedrà il buio nelle sale italiane il nuovo capitolo del Batman di Christopher Nolan, The Dark Knight Rises (ma l’uscita negli Stati Uniti è fissata per il 20 luglio, ovvero tra pochi, pochissimi giorni). Mentre l’attesa sale, una curiosa rivelazione è stata “regalata” alla stampa da Jonathan Nolan, fratello del regista e co-sceneggiatore della pellicola, durante una conferenza stampa di presentazione. Il film è stato in buona parte ispirato a Racconto di due città di Charles Dickens, romanzo storico del 1859, e libro più venduto della storia della letteratura (esclusi testi sacri).
«Stavo cercando ispirazione in vecchi libri e film. Della buona letteratura… Ho sempre sentito che, per il terzo film, saremmo dovuti andare a cercare in quell’ambito. Tutte le pellicole [su Batman, ndR] avevano soltanto minacciato di distruggere Gotham, di rivoltarla. Ma prima di questo film nessuno ci era mai riuscito. Racconto di due città è stato, per me, uno dei più strazianti ritratti di una civiltà conosciuta che si è completamente disgregata con il Terrore in Francia in quel periodo. È difficile immaginare che le cose possano andare così male».
Poi la sceneggiatura è stata presa in mano dal regista, Christopher, che ha dichiarato:
«Quando Jonah mi ha mostrato la prima bozza, era lunga circa 400 pagine. (…) Mi ha detto, dandomela: “Devi pensare a Racconto di due città, che avrai certamente letto”. “Certo che sì”, gli ho risposto. Ho iniziato la lettura e sono rimasto un po’ sconcertato da alcune cose, e ho poi realizzato di non aver mai letto il libro. È una di quelle cose che credevo di aver fatto. Quindi l’ho comprato, l’ho letto e apprezzato moltissimo, e ho capito perfettamente ciò che mi aveva detto mio fratello. Quando ho scritto la mia bozza di sceneggiatura, era completamente basata su Racconto di due città»

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.