Hype ↓
07:23 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Hans Zimmer ha composto la colonna sonora dell’ultimo video di MrBeast, il re di YouTube

27 Dicembre 2022

Con il titolo di re di YouTube vengono certi privilegi. Uno di questi lo abbiamo scoperto grazie all’ultima impresa di MrBeast, nato Jimmy Donaldson, che poche settimane fa è asceso al trono di YouTube spodestando lo storico monarca della piattaforma Felix Kjellberg, aka PewDiePie. Per festeggiare, MrBeast si è regalato un’escursione di 50 ore nei dintorni dell’Union Glacier Camp, l’unico campeggio di proprietà privata di tutto l’Antartide, e una collaborazione con il compositore premio Oscar Hans Zimmer.

Come racconta The Hollywood Reporter, poco dopo essere arrivato in Antartide, MrBeast ha scoperto che tra gli ospiti dell’Union Glacier Camp c’era anche Zimmer. Si è dunque messo alla ricerca del compositore, lo ha trovato, lo ha preso da parte e gli ha fatto una proposta: realizzare la colonna sonora del suo prossimo video, un diario-riassunto di questa escursione antartica. Zimmer è sembrato da subito interessato all’idea e, dopo una breve discussione, i due hanno raggiunto un accordo. Stando a quanto ha raccontato MrBeast, per completare la colonna sonora Zimmer ha impiegato più o meno quattro ore, grazie anche all’aiuto di James Everingham e di Adam Lukas, membri del collettivo Bleeding Fingers Music, assieme ai quali il premio Oscar aveva già lavorato in passato, sulla colonna sonora della docuserie Bbc Frozen Planet II.

«Quando ho scoperto che lì c’era anche Hans, ho capito che dovevo assolutamente lavorare con lui su questo progetto, a qualsiasi costo. Nessuno può capire cosa significhi sopravvivere in un posto così assurdo! Abbiamo dovuto fare tutto velocissimamente, quando l’ho cercato lui entusiasta tanto quanto me», ha raccontato MrBeast. Il risultato di questa singolare e improvvisa collaborazione è il video “I Survived 50 Hours in Antarctica”, pubblicato sul canale YouTube di MrBeast il 24 dicembre. Per chi non fosse interessato a vedere uno youtuber che se ne va a passeggio nel deserto polare per 50 ore, la colonna sonora, intitolata “Antarctica or Bust”, si può trovare su Spotify sul profilo di Bleeding Fingers Music.

Articoli Suggeriti
In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

Leggi anche ↓
In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista

Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.

È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese

Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Un semplice incidente è la più grande sfida che Jafar Panahi ha mai lanciato al regime iraniano

Palma d'oro a Cannes, serissimo candidato all'Oscar per il Miglior film internazionale, nel suo nuovo film il regista immagina gli iraniani alle prese con l'inimmaginabile: quello che succederà dopo la fine della Repubblica islamica.

Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema

Il calendario non ha aiutato, ma l’imputato principale sembra essere Hollywood, che ha portato in sala solo film che il pubblico ha snobbato.