Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Googlare come Don Draper

Abbiamo visto interi magazine rifarsi il look per un numero in onore di Mad Men, intere collezioni di vestiti ispirate al gusto retrò della celebre serie TV e la madmanizzazione del mondo contemporaneo non è insomma certo una novità ma a un motore di ricerca che ricreasse la sensazione di cercare all’interno di un archivio analogico anziché uno digitale non ci aveva ancora pensato nessuno.
Al grido Google60 – Search Mad Men Style, un gruppo di creativi/programmatori australiani ha lanciato un “motore di ricerca” che simula l’esperienza di ricerca all’interno di un archivio analogico, in modo estremamente fedele e verosimile rispetto all’originale (provate a cercare sotto la voce immagini, per esempio, e resterete assai sbalorditi).
L’intento del progetto è infatti proprio quello di indagare i repentini cambiamenti intercorsi negli ultimi 50 anni nella nostra interazione con le interfacce che utilizziamo ogni giorno. A voi decidere se ci sono riusciti o no, secondo noi decisamente sì.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.