Ce n'è uno per ogni genere musicale e per tutte le fasce di reddito, dall'aristocratico Wilderness al popolare Cross the Tracks. Andarci è un buon modo per capire, o almeno provare a capire, le stranezze inglesi.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane
Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

Un leale cane di famiglia che vive con il suo padrone Todd in una casa rurale deve fronteggiare strane presenze sovrannaturali che minacciano il suo compagno umano e la sua casa: è questo il geniale spunto che ha reso un piccolo film indie, scritto e diretto da autori sconosciuti al grande pubblico, uno dei titoli più attesi dei prossimi mesi, assicurandogli anche una distribuzione internazionale. Good Boy è l’esordio registico di Ben Leonberg che, insieme a Alex Cannon, ha scritto una sceneggiatura volta a reimmaginare un classico del genere horror – quello della casa infestata – in chiave cinofila. Nella casa dei protagonisti si manifestano sinistre presenze, ma lo spettatore le scoprirà solo attraverso gli occhi dell’animale domestico che tenta di tenere al sicuro il suo padrone.
Nel primo trailer del film possiamo vedere la “prospettiva canina” da cui il film è girato. Trailer che si è rivelato già capace di tenere sulle spine gli spettatori: Google ha registrato un picco di ricerche a tema a poche ore dalla sua pubblicazione online. Molti utenti si sono così preoccupati per le sorti del protagonista del film da tentare di scoprire subito se uscirà o meno indenne dalla pellicola.
«Penso che chiunque abbia avuto un animale domestico si sia chiesto, o magari preoccupato, del perché il proprio cane abbaiasse nel nulla o fissasse angoli vuoti – ha spiegato il regista in un’intervista a Deadline – Abbiamo voluto approfittare proprio di quest’esperienza quotidiana come motore centrale del film e trasformarlo in una storia da casa infestata».
Il team dietro al film ha inoltre voluto sfidare l’assunto secondo cui lavorare sul set con animali e bambini sia particolarmente complicato e quindi da evitare. Il cane protagonista è Indy ed è del regista, che ci ha tenuto a precisare che l’interpretazione non è stata “potenziata” con effetti speciali digitali. Per quanto riguarda l’uscita nelle sale, per gli Stati Uniti è prevista per il 3 ottobre, mentre in Italia Good Boy deve ancora trovare un distributore.