Hype ↓
01:47 sabato 1 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Domani verrà inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio all’ombra delle piramidi Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 

La Francia ha imposto un prezzo minimo di spedizione ad Amazon per proteggere le librerie indipendenti

02 Novembre 2021

La percezione di Amazon è probabilmente cambiata nel corso di un paio d’anni. Un po’ per gli exploit di Bezos, un po’ perché il lockdown ci ha fatto riconsiderare l’importanza e il piacere di entrare fisicamente in un negozio e chiedere consigli a un essere umano. Come in Italia, anche in Francia le vendite in libreria (indipendenti e di catena) sono cresciute nella prima parte del 2021. Il governo francese ha così deciso di sfruttare questo momento per portare avanti la sua guerra contro il dominio delle grandi aziende tecnologiche con una nuova legge che stabilisce un prezzo minimo per le consegne dei libri, con l’obiettivo di fermare quella che il governo chiama “concorrenza distorta” contro le librerie indipendenti.

Già durante il lockdown il ministro della Cultura francese, Roselyne Bachelot, aveva pregato tutti i lettori della nazione di «non comprare libri dalle piattaforme online». Ora, con questa nuova legge il Parlamento francese spera di costituire un precedente per altri Paesi europei che cercano di proteggere le piccole librerie. La tariffa minima di consegna, che deve ancora essere decisa nelle trattative, dovrebbe entrare in vigore l’anno prossimo. Amazon dovrà quindi cambiare il costo delle consegne dei libri, attualmente fissate a 0,01 euro. L’approvazione di leggi per proteggere i libri e il commercio di libri è un raro punto di consenso politico in Francia, dove il dibattito è diventato sempre più teso in vista della corsa presidenziale del prossimo anno. Emmanuel Macron ha dichiarato la lettura «una priorità nazionale», estendendo gli orari di apertura delle biblioteche. La mossa per costringere i giganti della rete a pagare per la consegna quanto le piccole librerie fa parte della nozione francese di “eccezionalismo culturale”, che ha cercato a lungo di proteggere i libri e i librai indipendenti dalle devastazioni delle forze del libero mercato. Un sistema che finora ha funzionato, contribuendo a preservare 3500 librerie indipendenti francesi, più di tre volte il numero di quelle del Regno Unito.

Leggi anche ↓
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.

A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty

Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Domani verrà inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio all’ombra delle piramidi

Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.

La bravura di Josh O’Connor è solo uno dei tanti motivi per vedere The Mastermind

Il nuovo film Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.

La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.

Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante 

Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.