Hype ↓
18:48 lunedì 3 novembre 2025
Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene perché gli va Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Dove guardare i film candidati agli Oscar 2021

17 Marzo 2021

Le nomination per gli Oscar 2021, la cui cerimonia quest’anno si terrà eccezionalmente il 25 aprile in diretta dal Dolby Theatre di Los Angeles, hanno già fatto la storia per diversi motivi. Per la prima volta due donne, Emerald Fennell (Promising Young Woman) e Chloe Zhao (Nomadland), sono infatti in lizza per la miglior regia, mentre un numero insolitamente alto di attori di origine asiatica ha ottenuto alcune tra le nomination più importanti, a cominciare da Steven Yeun, primo coreano-americano a essere in gara come Miglior attore per Minari. Ma con i cinema chiusi in buona parte dei Paesi occidentali, come vedere i film in concorso?

Partendo dalla categoria Miglior film, in Italia abbiamo già quasi tutti visto Mank e The Trial of the Chicago 7 su Netflix, mentre su Amazon Prime Video da dicembre è disponibile The Sound of Metal con Riz Ahmed, inglese di origini pakistane anche lui in gara come Miglior attore. Nomadland, il film diretto da Zhao con protagonista Francis McDormand, arriva invece su Disney+ il prossimo 30 aprile, mentre Minari e Promising Young Woman, entrambi molto celebrati dalla critica, purtroppo non hanno ancora una data di uscita italiana (si possono comunque affittare a pagamento su Amazon), come anche Judas and the Black Messiah, con Daniel Kaluuya e Lakeith Stanfield. The Father, con Anthony Hopkins e Olivia Colman, sarà distribuito dal 26 marzo ma non è ancora stato comunicato su quale piattaforma.

Variety ha stilato un’utile lista di tutte le modalità di distribuzione. Chi è interessato alla categoria Miglior film straniero troverà on demand Better Days (Hong Kong), Collective (Romania) e Quo Vadis, Aida? (Bosnia Erzegovina), mentre per ora Another Round (Danimarca) è disponibile solo su Hulu e non è stata ancora annunciata la strategia di rilascio di The Man Who Sold His Skin (Tunisia). Per la categoria documentari, Il mio amico in fondo al mare e Crip Camp – Disabilità rivoluzionarie sono disponibili su Neflix mentre Time è su Amazon Prime Video, Collective è on demand e The Mole Agent per ora solo su Hulu. Per i film d’animazione, invece, Soul e Onward – Oltre la magia sono su Disney+, Over the Moon è su Netflix, Wolfwalkers è su Apple TV Plus mentre Shaun, vita da pecora è su Amazon Prime Video.

Articoli Suggeriti
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema

Il calendario non ha aiutato, ma l’imputato principale sembra essere Hollywood, che ha portato in sala solo film che il pubblico ha snobbato.

I libri del mese

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.

Leggi anche ↓
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema

Il calendario non ha aiutato, ma l’imputato principale sembra essere Hollywood, che ha portato in sala solo film che il pubblico ha snobbato.

I libri del mese

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.

A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty

Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza

Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.

La bravura di Josh O’Connor è solo uno dei tanti motivi per vedere The Mastermind

Il nuovo film di Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.

La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.