Bulletin ↓
02:13 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Ethan Hawke ha scritto la recensione di un libro per il New York Times

02 Settembre 2020

«Ethan Hawke, una delle maggiori crush della nostra adolescenza, ha appena fatto la cosa più eccitante che una crush potrebbe mai fare: scrivere una recensione per il New York Times». È così che Hannah Gold dà la notizia su The Cut della recensione (eccola) di un romanzo dell’autore tedesco Wolf Wondratschek, di cui Hawke ha scritto senza averne mai sentito parlare prima, tanto che la sua critica inizia proprio così: «Quando mi è stato chiesto di scrivere questa recensione, non avevo mai sentito parlare di Wolf Wondratschek. Lo ammetto».

«In un mondo che urla, questo libro è una canzone suonata dolcemente», scrive Hawke a proposito di Self Portrait with Russian Piano, romanzo ambientato a Vienna che racconta una storia sulla musica. Il primo dell’autore pubblicato anche negli Stati Uniti. «Mi è stato detto che è tra gli scrittori viventi di maggior successo in Germania, e capisco perché. Questo romanzo è allo stesso tempo subdolo, profondo, divertente, e anche estremamente misterioso», continua Hawke, fino a paragonare lo scrittore tedesco a Jack Kerouac, autore di On The Road, Big Sur, considerato tra i più importanti scrittori statunitensi del XX secolo. Per poi perdersi in strane metafore: «Questa storia è un requiem per un’arte perduta, sommersa nel vino di porto». E ancora: «Questo è un romanzo sulla musica, gli stati d’animo e la memoria. Come il rumore del motore della Rolls-Royce di un violoncellista locale, il romanzo di Wondratschek è di “alta qualità musicale”». Nel corso di alcune interviste, il ragazzo di L’attimo fuggente, ex marito di Uma Thurman, volto della trilogia Before di Richard Linklater, aveva più volte detto che se non avesse fatto l’attore, sarebbe sicuramente diventato uno scrittore.

La cover del romanzo di Wolf Wondratschek

Articoli Suggeriti
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

Leggi anche ↓
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.