Hype ↓
20:27 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

È morto lo scrittore Edmund White, pioniere della letteratura gay e della libertà sessuale

Romanziere, biografo, vincitore di un Pulitzer e autore di cinque memoir, nel 1977 scrisse anche il pionieristico manuale sessuale "The Joy of Gay Sex".

04 Giugno 2025

Edmund White è morto martedì a 85 anni: la notizia della sua morte è stata confermata oggi al Guardian dal suo agente, Bill Clegg. Lascia il marito Michael Carroll, suo compagno da quasi trent’anni. Scrittore, drammaturgo e saggista noto per i suoi romanzi semi-autobiografici come A Boy’s Own Story (Un giovane americano) e autore dell’opera pionieristica The Joy of Gay Sex (Le gioie dell’omosessualità), manuale sul sesso gay, White è stato una figura di fondamentale importanza nella letteratura gay moderna, come hanno dichiarato autori come Ocean Vuong, Garth Greenwell, Édouard Louis, Brandon Taylor e Alexander Chee, tra gli altri. Parlando della sua generazione in un’intervista del New York Times del 2020, disse: «Fino a quel momento (la fine degli anni ’70, ndr) la narrativa gay, con Gore Vidal e Truman Capote, era scritta per lettori eterosessuali. Noi avevamo in mente un pubblico gay, e questo cambiava tutto. Non dovevamo spiegare cosa fosse Fire Island».

Nato in Ohio nel 1940, White fu ammesso a Harvard ma scelse invece di frequentare l’Università del Michigan per restare vicino al suo terapeuta, che gli aveva assicurato di poter “curare” l’omosessualità. Successivamente si trasferì prima a New York e poi a San Francisco, dove iniziò la sua carriera come scrittore freelance e, in seguito, come redattore. Il suo romanzo d’esordio del 1973, Forgetting Elena, conquistò perfino Vladimir Nabokov, che lo definì «un libro meraviglioso». Nel 1977 pubblicò The Joy of Gay Sex, un manuale sessuale pionieristico scritto insieme al suo psicoterapeuta Charles Silverstein. «Penso che se l’avessi scritto da solo si sarebbe intitolato La tragedia del sesso gay», scherzò una volta in un’intervista, «[Silverstein] ci ha messo la parte calda e affettuosa».

Per gran parte della sua carriera, White attinse alla propria vita per scrivere romanzi su uomini gay e sulla libertà sessuale. Forse la sua opera più conosciuta, A Boy’s Own Story del 1982, fu la prima di una trilogia ispirata alla sua esistenza, dall’infanzia alla mezza età, seguita da The Beautiful Room Is Empty(La bella stanza è vuota, 1988) e The Farewell Symphony (La sinfonia dell’addio, 1997). Nel 1983 White si trasferì Francia, dove rimase fino al 1990  e dove sviluppò un interesse per la letteratura francese che lo portò a scrivere biografie molto apprezzate di Jean Genet – per la quale vinse un Premio Pulitzer – Marcel Proust e Arthur Rimbaud.

Nel corso di 20 anni ha pubblicato cinque memoir: l’ultimo, The Loves of My Life, sulla sua prolifica vita sessuale, è uscito all’inizio di quest’anno (qui l’intervista del Guardian in cui ne parlava), il primo, My Lives (, nel 2005. Quando White scoprì di essere positivo all’Hiv, nel 1984, raccontava di aver pensato «Oh cavolo, sarò morto nel giro di un anno o due». E invece è morto il 3 giungo 2025, quarantuno anni dopo.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia