Hype ↓
18:21 martedì 6 maggio 2025

È da questo palazzo che partono gli attacchi degli hacker cinesi?

19 Febbraio 2013

 
Da dove partono gli attacchi hacker cinesi? E chi li ordina? Secondo un’indagine del New York Times, la maggior parte di questi partirebbe da un palazzo di 12 piani che si trova a Shanghai in quartiere in cui si trova anche una grande struttura militare dell’esercito cinese. Eccolo:
 

 
Il lungo articolo del quotidiano segue lo studio approfondito da parte dei giornalisti David E. sanger, David Barboza e Nicole Perlroth di un report di Mandiant (.Pdf), una società che si occupa di cybersicurezza, arruolata dai piani alti del Times dopo aver scoperto poche settimane fa d’essere stati “spiati” per molto tempo da hacker cinesi. A preoccupare, quindi, non sono solo i bersagli – sempre più importanti e di rilievo – scelti dalla potenza orientale, ma anche che si tratti di operazioni «molto probabilmente sponsorizzate dal governo».

Immagini: vista dall’alto del palazzo sospettato d’essere la base degli hacker cinesi (via Business Insider); vista esterna della struttura (via NYTimes)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.