Hype ↓
03:58 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

È uscito il trailer di Dune 2 e aspettare fino a novembre per vedere il film sarà difficilissimo

03 Maggio 2023

Non succede spesso che attorno a un film ci sia tale e tanta attesa da rendere necessario un trailer per annunciare l’arrivo di un trailer. Ma c’è da dire che non succedono spesso film come Dune: Part Two, il sequel del bellissimo adattamento dell’opera letteraria di Frank Herbet firmato da Denis Villeneuve. «Nel primo film Paul Atreides è uno studente… Ora lo vediamo diventare un leader», ha spiegato martedì 25 aprile Timothée Chalamet durante il CinemaCon di Las Vegas, l’evento durante il quale è stato mostrato, a una platea selezionatissima e fortunatissima, il primo trailer del film. La data di arrivo nelle sale è fissata per il 3 novembre.

Pur non potendo diffondere immagini (le prime foto del film le ha pubblicate in esclusiva Vanity Fair) né girato, tutti i giornali e le riviste del mondo hanno scritto del trailer di Dune: Part Two subito dopo averlo visto al CinemaCon, descrivendolo come il primo assaggio di un film epico, che parla di guerra, liberazione, redenzione, accettazione e vendetta. Ovviamente, gran parte della storia ruota attorno alla trasformazione di Paul (interpretato da Chalamet) da traumatizzato erede di una casata tradita e distrutta a leader-profeta-messia di un popolo antico e misterioso. Alla fine del primo film, Paul cominciava il suo viaggio alla scoperta delle verità di Arrakis e dei Fremen, il popolo indigeno del pianeta dei deserti. All’inizio di questo secondo capitolo, Paul sta diventando il Muad’Dib, il leader-profeta-messia di cui sopra. I suoi occhi sono ora di un blu profondo come quelli di tutti i Fremen, segno di un consumo eccessivo di Melange, la spezia che muove tutti i meccanismi del mondo di Dune. Ormai leader riconosciuto della resistenza al regime brutale imposto dagli Harkonnen – responsabili della distruzione del clan Atreides e della morte del padre di Paul – il giovane è capace di prodezze impossibili per chiunque altro: nel trailer lo vediamo “cavalcare” un enorme verme delle sabbie, la più letale e indomabile delle creature che popolano Arrakis. Accanto a lui sua madre, Lady Jessica (Rebecca Ferguson) e Chani, ragazza Fremen protagonista delle visioni di Paul sin dal suo arrivo su Arrakis, interpretata da Zendaya.

«Sono soltanto due ragazzi che vogliono crescere e innamorarsi e vivere», ha spiegato Zendaya, sempre durante il CinemaCon di Las Vegas. Oltre a lei, Ferguson e Chalamet, nel sequel torneranno anche diversi protagonisti del primo film: il Gurney Halleck di Josh Brolin, Glossu Rabban Harkonnen di Dave Bautista, il barone Vladimir Harkonnen interpretato da Stellan Skarsgård e Stilgar, leader dei Fremen e “mentore” di Paul. Ma ci saranno anche, ovviamente, diversi volti nuovi: Léa Seydoux (Lady Margot), Florence Pugh (la principessa Irulan Corrino), Austin Butler (Feyd-Rautha Harkonnen) e Christopher Walken (l’imperatore Shaddam IV). 

Articoli Suggeriti
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

Leggi anche ↓
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

I curatori di una mostra su Picasso a Granada hanno perso un quadro durante l’allestimento e non riescono a ritrovarlo

È intervenuta la polizia perché potrebbe trattarsi di furto. Ma forse il quadro non si trova perché è molto piccolo: 12,7 per 9,8 centimetri.

Vertigo ha già rivoluzionato una volta il fumetto americano, può davvero riuscirci di nuovo?

DC Comics ha annunciato il ritorno dell'etichetta di fumetti che ha stravolto i comics negli anni '90. Ma non basta riprenderne il nome per ripeterne il miracolo.

Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.

Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno

Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.