Hype ↓
04:52 sabato 16 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Nel nuovo trailer di Dune: Parte 2 c’è tutto quello che aspettiamo dalla fine della Parte 1

30 Giugno 2023

«Nel primo film Paul Atreides è uno studente… Ora lo vediamo diventare un leader», aveva spiegato Timothée Chalamet durante l’ultimo CinemaCon di Las Vegas. Nel secondo trailer di Dune: Parte 2 (del primo avevamo parlato qui) capiamo effettivamente cosa intendesse l’attore con quelle parole: «Io sono Paul “Muad’dib” Atreides, duca di Arrakis», dice l’ultimo superstite della Casa Atreides ai Fremen che hanno deciso di seguirlo nella sua vendetta contro gli Harkonnen e contro l’imperatore, colpevoli della morte di suo padre Leto e dell’esilio nel deserto al quale sono stati costretti lui e sua madre Jessica.

Nel nuovo trailer c’è tutto quello che i fan della saga di Frank Herbert aspettano sin dalla fine della Parte 1, la prima metà dell’adattamento cinematografico di Denis Villeneuve. C’è Paul che diventa finalmente il profeta, il Kwisatz Haderach fin qui appena accennato. C’è la sua storia d’amore con Chani (interpretata da Zendaya). C’è il terrore portato dagli Harkonnen e impersonificato dal conte Vladimir (Stellan Skarsgård), da Glossu Rabban (Dave Bautista) e dalla new entry Feyd-Rautha (Austin Butler). C’è la guerra contro l’imperatore Shaddam IV, interpretato da Christopher Walken. C’è, insomma, tutto quello per cui Dune è diventata una delle saghe letterarie più amate e influenti di tutti i tempi.

«È importante capire che non si tratta di un sequel ma di una seconda parte», ha spiegato Villeneuve in un’intervista concessa a Vanity Fair«Volevo che il secondo film cominciasse esattamente nel punto in cui abbiamo lasciato i personaggi alla fine del primo. Non c’è nessun salto temporale. Volevo che tra le due parti ci fosse perfetta continuità narrativa». Per vedere questa seconda parte dovremo però aspettare ancora un bel po’: il film arriverà nelle sale cinematografiche italiane l’1 novembre (con due giorni d’anticipo rispetto alla distribuzione americana, negli Usa, infatti, il film lo si potrà vedere a partire dal 3 novembre).

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia