Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano

C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.

05 Settembre 2025

«Lo ricorderò fino alla morte», ha scritto Drake su Instagram condividendo un video dei suoi concerti (29 e 30 agosto, 1 e 2 settembre) all’Unipol Forum di Milano, la prima esibizione in Italia della sua carriera. Ma la celebrazione della nostra città non è ancora finita, perché oggi sul suo canale YouTube è apparso un lungo video dedicato proprio a Milano. Si chiama “Iceman Episode 3”, dura un’ora, 35 minuti e 55 secondi e segue il rapper di Toronto mentre se ne va in giro per i luoghi di culto della città: c’è il Castello Sforzesco, San Siro, il teatro Gerolamo, la Trattoria del Nuovo Macello, l’Aphopis Club, la Mère Ubu di Joan Mirò in via Senato, la Basilica di Santo Stefano Maggiore, Piazzale Loreto, via Padova e la Bocciofila Caccialanza, dove incontra Sfera Ebbasta.

Il video è il terzo episodio di Iceman, la serie di lungometraggi che Drake sta pubblicando per accompagnarci al nuovo disco. I primi due sono stati girati a Toronto e a Manchester. Nei video, caratterizzati dalla costante e inquietante presenza di burattini con le sembianze di Pinocchio che lo perseguitano, Drake sta anticipando un po’ di brani che troveremo nell’album, come i già pubblicati “What Did I Miss?” e “Which One” con Central Cee. L’episodio, in cui vengono lanciate ben 5 nuove canzoni tra cui una con Yeat, si conclude con Drake che si consegna ai tre Pinocchio e un tributo a Giorgio Armani.

Leggi anche ↓
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto

Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.

Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente

Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.

Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni

E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

KPop Demon Hunters è diventato il film di maggior successo commerciale nella storia di Netflix

Non solo il film più visto sulla piattaforma, ma anche il primo titolo Netflix a conquistare il botteghino Usa e la classifica Billboard.

Il vestito con cui Taylor Swift ha annunciato il suo matrimonio è andato sold out in un’ora

Le Swifties hanno preso d'assalto il sito di Ralph Lauren per acquistare l'abito a righe indossato nelle foto con Travis Kelce.

Al Burning Man sta succedendo un disastro, di nuovo

Tempeste di sabbia, code di otto ore per entrare, l'Orgy Dome distrutto: dopo la tremenda edizione 2023, anche quest'anno le cose sembrano mettersi male.