Hype ↓
05:46 martedì 20 maggio 2025
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.
L’estrema destra ha sfondato anche alle elezioni in Portogallo Il partito Chega di André Ventura è arrivato terzo, forse alla fine sarà secondo, superando anche il Partito Socialista.
La tv di Stato spagnola ha violato il divieto dell’Eurovision di trasmettere messaggi pro Palestina E ne è nato un caso diplomatico che potrebbe portare all'emittente una multa e altre sanzioni.
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.
Michael J. Fox tornerà a recitare A cinque anni dalla sua ultima volta in tv, l'attore sarà protagonista della terza stagione della serie Shrinking, disponibile su Apple Tv+.
Un bambino è stato curato da una rara malattia usando una terapia genica inventata appositamente per lui È la prima volta che succede e gli scienziati sperano sia l'inizio di un protocollo che aiuterà a curare molte altre malattie genetiche.

A Disneyland si potrà tornare ad abbracciare Topolino

19 Aprile 2022

Dall’inizio della pandemia, Topolino, Paperino e tutti gli abitanti pelosi di Disneyland hanno smesso di abbracciare i piccoli ospiti del parco di Anaheim, in California, che è rimasto chiuso per ben quattordici mesi. Da lunedì scorso, però, le regole di distanziamento sociale sono finalmente state allentate e i pupazzi giganti hanno potuto tornare ad abbracciare i bambini in visita. Come racconta il New York Times: «Quando [Disneyland, ndr] ha riaperto lo scorso aprile con ampie modifiche per la tutela della salute dei visitatori, Topolino e Minnie e i loro compagni sono stati tenuti a distanza. Niente abbracci. Niente autografi. Nessun segreto sussurrato alle piccole orecchie. Solo saluti da lontano, che hanno deluso così tanto alcune famiglie che in molti hanno cancellato o posticipato i loro viaggi».

Ma ora anche quella regola, l’ultima, è caduta: i pupazzoni possono tornare a intrattenere da vicino i bambini (e gli adulti) e gli abbracci immortalati dalle foto ricordo non saranno più un sogno del passato. Una notizia che fa sorridere, se non fosse che in questi giorni in America – come in Italia, d’altronde – si discute ferocemente dell’abolizione dei divieti che, negli ultimi due anni, hanno regolamentato la vita pubblica, a cominciar dall’obbligo di indossare le mascherine. Come riporta la Bbc, un giudice federale in Florida ha annullato l’obbligo di mascherine su aerei e altri mezzi di trasporto pubblico stabilito dall’amministrazione Biden, definendolo illegale. Il giudice distrettuale degli Stati Uniti Kathryn Kimball Mizelle ha giustificato la sua decisione sostenendo che il CDC (Centers for Disease Control and Prevention) – ovvero l’agenzia nazionale per la salute pubblica – avrebbe abusato dei suoi poteri legali nell’emettere il mandato, mentre l’autorità di transito statunitense ha affermato che ora non imporrà più l’uso della mascherina sui suoi mezzi. Anche nel nostro Paese il governo è alle prese con lo stesso dilemma: le mascherine (in particolare su mezzi pubblici, aerei e treni) dovrebbero rimanere obbligatorie al chiuso anche dopo il primo maggio, data di scadenza dell’ultimo decreto, vista la situazione epidemiologica tutt’altro che calma.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.