Hype ↓
11:54 mercoledì 3 settembre 2025
Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan «Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.

A Disneyland si potrà tornare ad abbracciare Topolino

19 Aprile 2022

Dall’inizio della pandemia, Topolino, Paperino e tutti gli abitanti pelosi di Disneyland hanno smesso di abbracciare i piccoli ospiti del parco di Anaheim, in California, che è rimasto chiuso per ben quattordici mesi. Da lunedì scorso, però, le regole di distanziamento sociale sono finalmente state allentate e i pupazzi giganti hanno potuto tornare ad abbracciare i bambini in visita. Come racconta il New York Times: «Quando [Disneyland, ndr] ha riaperto lo scorso aprile con ampie modifiche per la tutela della salute dei visitatori, Topolino e Minnie e i loro compagni sono stati tenuti a distanza. Niente abbracci. Niente autografi. Nessun segreto sussurrato alle piccole orecchie. Solo saluti da lontano, che hanno deluso così tanto alcune famiglie che in molti hanno cancellato o posticipato i loro viaggi».

Ma ora anche quella regola, l’ultima, è caduta: i pupazzoni possono tornare a intrattenere da vicino i bambini (e gli adulti) e gli abbracci immortalati dalle foto ricordo non saranno più un sogno del passato. Una notizia che fa sorridere, se non fosse che in questi giorni in America – come in Italia, d’altronde – si discute ferocemente dell’abolizione dei divieti che, negli ultimi due anni, hanno regolamentato la vita pubblica, a cominciar dall’obbligo di indossare le mascherine. Come riporta la Bbc, un giudice federale in Florida ha annullato l’obbligo di mascherine su aerei e altri mezzi di trasporto pubblico stabilito dall’amministrazione Biden, definendolo illegale. Il giudice distrettuale degli Stati Uniti Kathryn Kimball Mizelle ha giustificato la sua decisione sostenendo che il CDC (Centers for Disease Control and Prevention) – ovvero l’agenzia nazionale per la salute pubblica – avrebbe abusato dei suoi poteri legali nell’emettere il mandato, mentre l’autorità di transito statunitense ha affermato che ora non imporrà più l’uso della mascherina sui suoi mezzi. Anche nel nostro Paese il governo è alle prese con lo stesso dilemma: le mascherine (in particolare su mezzi pubblici, aerei e treni) dovrebbero rimanere obbligatorie al chiuso anche dopo il primo maggio, data di scadenza dell’ultimo decreto, vista la situazione epidemiologica tutt’altro che calma.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.