Hype ↓
18:27 martedì 16 settembre 2025
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i film candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.
Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.
L’ultima tappa della Vuelta di Spagna è stata annullata perché 100 mila manifestanti pro Palestina hanno invaso le strade A causa delle proteste non c'è stata nessuna cerimonia di premiazione, niente passerella finale e né festeggiamenti ufficiali.
Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.

In Inghilterra un uomo è stato arrestato per aver mandato una dick pic

20 Marzo 2024

Suo malgrado e per fortuna, il nome di Nicholas Hawkes entrerà nei libri di storia del diritto. Si tratta infatti del primo uomo arrestato in Inghilterra per aver inviato una dick pic a due persone, una ragazzina minorenne (di 15 anni, secondo quanto riporta Dazed) e un donna adulta. È la prima volta che una persona viene arrestata per una violazione dell’Online Safety Act, entrato in vigore il 31 gennaio di quest’anno in Inghilterra e Galles (gli scozzesi sottolineano con un certo orgoglio indipendentista che loro una legge del genere l’hanno approvata quattordici anni fa).

Hawkes (già condannato in passato per reati sessuali) dovrà trascorrere le prossime 66 settimane della sua vita in prigione, così ha deciso la Southend Crown Court. L’uomo ha inviato «foto non richieste dei suoi genitali», così si legge nelle carte processuali. Il reato è stato commesso il 9 febbraio scorso, quando Hawkes ha pensato che inviare via Whatsapp foto del suo pene eretto a due persone ignare fosse proprio una splendida idea. Una di queste due persone, come detto, è una minorenne. L’altra è un’adulta, ed è lei che ha fatto degli screenshot dei messaggi di Hawkes e ha immediatamente inviato tutto alla polizia dell’Essex.

Arrestato, Hawkes si è dichiarato colpevole nella prima udienza del processo ai suoi danni, tenutasi lo scorso 12 febbraio. Due accuse nei suoi confronti, una per ognuna delle donne molestate, sempre per aver «inviato una fotografia o un video di genitali con lo scopo di spaventare, tormentare o umiliare» un’altra persona, come recita il testo dell’Online Safety Act quando spiega in cosa consista il reato di cyberflashing. Speriamo la storia di Hawkes serva da esempio e che leggi simili vengano presto approvate e applicate in tutto il mondo.

Articoli Suggeriti
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi

Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.

Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Leggi anche ↓
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi

Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.

Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter

Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia

Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.

La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone

“Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.

Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito

È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).