Hype ↓
03:35 sabato 8 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Di cosa si è parlato questa settimana

Il viaggio in treno di Draghi, Macron e Scholz, il primo suicidio assistito in Italia, Lady Gaga in Joker 2 e le altre notizie degli ultimi giorni.

18 Giugno 2022

Esteri – I tre amigos
Mario Draghi, Emmanuel Macron e Olaf Scholz giovedì erano a Kiev, la loro prima visita di Stato in Ucraina dall’inizio della guerra. Lì si è discusso di cose importanti: l’ingresso nell’Ue dell’Ucraina, la ricostruzione del Paese, un modo per fermare la guerra. Ma essendo questo il periodo storico che è, il dibattito attorno a questo evento è finito (quasi) tutto in meme: centinaia e centinaia di commenti sulla foto che ritrae Draghi, Macron e Scholz in viaggio in treno come tre vecchi amici, tra i quali è spiccato quello di Medvedev, ormai troll dell’internet a tempo pieno, che ha definito i “colleghi” rispettivamente «mangiaspaghetti, mangiarane e mangiasalsicce».

Cronaca – Il fallimento di tutti
Mentre si festeggia il mese del Pride con sconti sui sex toys e loghi dei brand che si tingono d’arcobaleno, una professoressa transgender di 58 anni, Cloe Bianco, decide di darsi fuoco nel suo camper perché non riesce più a vivere e lavorare a causa dell’atteggiamento di indifferenza e chiusura di cui è vittima. Lo fa dopo aver annunciato la decisione di uccidersi sul suo blog. Tra le testate che hanno comunicato la notizia usando il maschile e i commenti idioti dell’assessora Donazzan, c’è anche chi ha capito che la morte di Cloe è un fallimento per tutti, come Alessandro Michele, che ha postato un suo ritratto scrivendo: «May you forgive us”.

Cronaca – Congedarsi dalla vita
«Non nego che mi dispiace. Sarei falso e bugiardo se dicessi il contrario perché la vita è fantastica e ne abbiamo una sola. Ma purtroppo è andata così e io sono allo stremo sia mentale sia fisico», con queste parole Federico Carboni ha spiegato la sua decisione di ricorrere, primo in Italia, al suicidio assistito. Aveva 44 anni e da 12 era paralizzato a causa delle conseguenze di un incidente stradale. Per «congedarsi dalla vita» ha dovuto superare i numerosi ostacoli legali, burocratici e amministrativi che lo Stato ha frapposto tra lui e il suo desiderio, come ha scritto anche il New York Times in un pezzo dedicato alla sua vita e alla sua morte.

Cinema – Jokerface
Con che classe Todd Phillips ha annunciato il secondo capitolo di Jocker: un post Instagram con un’immagine della copertina rossa dello script e una foto in bianco e nero dell’attore premio Oscar Joaquin Phoenix che legge il copione con sigaretta in bocca e vista panoramica. Ma i fan si sono concentrati su un altro aspetto: Joker: Folie à deux potrebbe vedere Lady Gaga nel ruolo di co-protagonista, la dottoressa Harleen Frances Quinz. Difficile che Gaga riesca a eguagliare il sorriso pazzoide di Margot Robbie, qualcuno dice che forse sarà la prima Harley Quinn della storia a parlare in italiano.

Letteratura – L’amico Yehoshua
«Buli possedeva questa prerogativa: aveva bisogno di mettere ordine nelle cose, di tentare di neutralizzare gli aspetti caotici e folli della realtà, della politica, delle differenti identità», scrive il suo amico David Grossman salutandolo con un articolo su Repubblica: “Addio Buli Yehoshua, amico mio”. Un altro bel passaggio: «Quando, anni dopo, gli ricordai quel nostro primo incontro, lui rise: “Guarda”, disse, “quando spunta un nuovo scrittore è sempre un po’ pericoloso. Vai a sapere che verrà fuori da lui, come attaccherà la vecchia generazione. Perciò quando un potenziale concorrente arriva da me, io lo abbraccio forte. Se lo abbraccio, non mi potrà colpire”». Da leggere anche il ricordo di Andrea Canobbio, direttore editoriale di Einaudi.

Premio Strega – La stagione degli outsider
Da quando il Premio Strega ha smesso di essere prevedibile, non si contano più sorprese e novità: l’8 giugno è stata annunciata quella che doveva essere la cinquina 2022 e che per la prima volta nella storia è composta invece da sette libri: due libri ex-aequo al quinto posto, più un libro “ripescato” visto che i primi cinque appartenevano alla grande editoria (il regolamento protegge gli editori medio piccoli inserendo il primo libro più votato di una piccola casa editrice se i primi cinque sono pubblicati da colossi). Comunque vada, quindi, quest’anno non sarà un premio alla carriera: è la stagione d’oro per gli outsider. Nel 2022 non si può diventare davvero mainstream se non si appare un po’ out.

Articoli Suggeriti
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate

Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.

Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk 

Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.

Leggi anche ↓
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate

Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.

Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk 

Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.

Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli

Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.

A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.