Hype ↓
22:33 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Di cosa si è parlato questa settimana

Mino Raiola morto e risorto, la storia del doppio cognome, Elon Musk che si compra Twitter e le altre notizie degli ultimi giorni.

30 Aprile 2022

Ucraina – Quanto durerà?
Due mesi di una guerra che molti credevano sarebbe stata lampo. E quasi l’abitudine a una minaccia davanti a cui nessuno di noi pensava di trovarsi. Questa settimana si registrano, tra le altre cose, la lenta avanzata russa a est e i missili lanciati su Kiev durante la visita di António Guterres, segretario generale Onu (che si è dichiarato «sconvolto»). La cosiddetta via diplomatica non è mai sembrata così lontana, mentre da Mosca si continua a evocare il pericolo di una Terza guerra mondiale. In Italia prosegue l’avanzata russa sul fronte dei talk show.

Politica – Macron Reloaded
Con il 58,5 per cento dei voti, all’inizio di questa settimana Emmanuel Macron è stato rieletto alla presidenza della Francia. Un risultato che ha fatto tirare un sospiro di sollievo all’Unione Europea, che guardava con apprensione al ballottaggio, tanto più a causa della guerra in Ucraina, ma che non può ignorare il 41,5 per cento ottenuto dalla candidata di estrema destra Marine Le Pen. Il secondo mandato di Macron inizia insomma in salita, mentre Le Pen parla di “non sconfitta”.

Personaggi – La notizia della sua morte è fortemente esagerata
Si vive convinti che l’unica certezza dell’esistenza sia la morte, e poi si passa una giornata a cercare di capire se Mino Raiola sia morto davvero oppure no, come, quanto e perché. La notizia della scomparsa del più famoso procuratore di calciatori al mondo è arrivata giovedì nel primo pomeriggio. A coccodrilli già pubblicati, qualcuno in qualche redazione si è preso il disturbo di chiamare l’ufficio del caro (non) estinto e chiedere conferma del luttuoso evento, conferma che non c’è stata. Da quel momento, rettifiche e aggiornamenti, alcuni rapidi, altri meno. Zangrillo, medico di Raiola, si è incazzato con gli sciacalli. Raiola con tutti: sul suo profilo Twitter c’è scritto che questa storia di darlo per morto deve finire.

Cronaca – Storia del doppio cognome
La vita dei genitori moderni non fa che complicarsi: oltre a scegliere il nome del nascituro, adesso dovranno preoccuparsi anche di decidere quale cognome sia il più bello. Stando alla sentenza della Corte Costituzionale, da adesso in poi la prassi che vuole che il cognome sia quello del padre non c’è più: o i genitori si mettono d’accordo su uno dei due oppure i figli li avranno entrambi. In tanti si sono divertiti a immaginare la crescita esponenziale dei cognomi delle generazioni che verranno, ma la questione è talmente seria che ne ha parlato persino il New York Times, definendo la decisione della Corte come un colpo «alla famiglia patriarcale che lascia la donna fuori dalle decisioni».

Social – Elonely Planet
In molti pensavano fosse l’ennesima pagliacciata, attività nella quale Elon Musk, secondo l’Economist, si diletta ed eccelle. Lunedì tutti abbiamo scoperto che invece la trattativa era vera e, soprattutto, conclusa: Musk compra Twitter per 44 miliardi di dollari. Una cifra di cui ha detto di non preoccuparsi, perché da questa operazione dipende «il futuro della civiltà» e della «libertà di parola». Le reazioni sono state varie: l’apparente felicità di Jack Dorsey, le frecciatine di Jeff Bezos, il panico dei dipendenti Twitter, la difficoltà dei giornalisti a capire il perché di tutto. E ora c’è anche chi si chiede se Musk non faccia sul serio pure quando dice di voler comprare Coca-Cola per «rimetterci dentro la cocaina».

Personaggi – Cronaca di una morte annunciata
Il 15 aprile era stato arrestato e rilasciato su cauzione per negligenza e omicidio colposo della figlia Ruby, 10 mesi, morta per aver ingerito accidentalmente fentanyl ed eroina. Martedì 26 aprile, il tragico epilogo di questa già terribile storia: Daniel Auster, il figlio della famosa scrittrice Lydia Davis e dell’altrettanto famoso scrittore Paul Auster, è morto di overdose a 44 anni. Considerato da sempre “il figlio problematico di Paul Auster”, già nel 1996, quando aveva 18 anni, Daniel rimase coinvolto in un omicidio: si trovava nell’appartamento in cui venne ucciso uno spacciatore e la polizia gli trovò addosso 3 mila dollari appartenuti alla vittima. Condannato alla libertà vigilata, nel corso degli anni è stato arrestato varie volte per reati minori, piccoli furti e possesso di droga.

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?