Hype ↓
11:03 martedì 9 settembre 2025
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.
La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.
Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.
Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship” Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.
La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone “Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

Prima di morire, David Lynch aveva iniziato a lavorare a una nuova serie tv

Lo ha confermato in un'intervista l'attrice Naomi Watts, che avrebbe dovuto essere la protagonista assieme a Laura Dern.

21 Marzo 2025

Era una voce che circolava da tempo ma adesso è diventata una notizia: prima di morire, David Lynch stava lavorando a un nuovo film con protagoniste due delle sue attrici feticcio, Laura Dern e Naomi Watts. A confermarlo è stata la stessa Watts in un’intervista concessa al Los Angeles Times: «Abbiamo fatto un bellissimo pranzo insieme nello scorso novembre. Sapevo che non stava bene (Lynch, ndr) ma era di ottimo umore. Voleva tornare a lavorare. Laura (Dern, ndr) e io gli dicemmo che ce la poteva fare. […] Aveva ancora cose da dire, si vedeva chiaramente in lui lo spirito creativo», ha raccontato Watts.

Come scrive Jordan Ruimy su World of Reel, il progetto al quale Watts si riferisce è probabilmente Wisteria/Unrecorded Night, il film, poi diventato serie tv (per la precisione, era stato descritto come “una miniserie composta da lungometraggi di un’ora ciascuno”), che Lynch aveva proposto a Netflix in un incontro al quale avevano partecipato anche Watts e Dern. Ted Sarandos, nel giorno della morte di Lynch, aveva confermato che l’incontro c’era stato e che Netflix aveva tutta l’intenzione di dare a Lynch gli 85 milioni di dollari di cui il regista diceva di aver bisogno per girare il film/serie. C’era stata un’ulteriore conferma su Production Weekly, il gazzettino sul quale compaiono tutte le produzioni in partenza a Hollywood: l’inizio delle riprese era previsto per il maggio del 2021, ma poi, come è noto, non se ne è fatto nulla.

«Unrecorded Night era una serie, che non c’entrava nulla con Twin Peaks, che dovevo fare assieme a Netflix ma che poi è stata cancellata quando è scoppiata la pandemia. C’è sempre la possibilità che torni a lavorarci […] eravamo già in pre produzione e ci preparavamo a girare», aveva detto Sabrina Sutherland, storica produttrice di Lynch, in un AMA su Reddit. Purtroppo, l’universo aveva altri piani, ma Watts ha detto che Lynch, nell’ultimo periodo, aveva davvero ripreso a lavorare al film/serie: «Potrei raccontare tante cose ma preferisco non farlo per rispetto della famiglia. Ma l’ultimo incontro che ebbi con lui fu bellissimo e mi riempì di speranza».

Articoli Suggeriti
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film

Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

Gianluca Brando, scultore dell’abitare

Abbiamo intervistato lo scultore di Maratea classe 1990, che riflette sul concetto universale di casa, e ha collaborato con all'apertura del nuovo store di Birkenstock a Milano.

Leggi anche ↓
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film

Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

Gianluca Brando, scultore dell’abitare

Abbiamo intervistato lo scultore di Maratea classe 1990, che riflette sul concetto universale di casa, e ha collaborato con all'apertura del nuovo store di Birkenstock a Milano.

E vinsero tutti felici e contenti

Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.

Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

Agon, ci voleva un film di finzione per raccontare le vite terribili delle sportive

L'opera prima di Giulio Bertelli, presentata alle Settimane della critica a Venezia e distribuita in sala da Mubi, mescola fiction e documentario per raccontare tutto il sangue, il sudore e le lacrime nelle vite di tre atlete.

di Studio
Cinema Forever

Com'è andato il primo evento di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia, ospiti Margherita Vicario, Carolina Cavalli ed Edgardo Pistone, con i quali abbiamo parlato dei classici del passato e di quelli di domani.