Hype ↓
09:02 mercoledì 29 ottobre 2025
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.

Prima di morire, David Lynch aveva iniziato a lavorare a una nuova serie tv

Lo ha confermato in un'intervista l'attrice Naomi Watts, che avrebbe dovuto essere la protagonista assieme a Laura Dern.

21 Marzo 2025

Era una voce che circolava da tempo ma adesso è diventata una notizia: prima di morire, David Lynch stava lavorando a un nuovo film con protagoniste due delle sue attrici feticcio, Laura Dern e Naomi Watts. A confermarlo è stata la stessa Watts in un’intervista concessa al Los Angeles Times: «Abbiamo fatto un bellissimo pranzo insieme nello scorso novembre. Sapevo che non stava bene (Lynch, ndr) ma era di ottimo umore. Voleva tornare a lavorare. Laura (Dern, ndr) e io gli dicemmo che ce la poteva fare. […] Aveva ancora cose da dire, si vedeva chiaramente in lui lo spirito creativo», ha raccontato Watts.

Come scrive Jordan Ruimy su World of Reel, il progetto al quale Watts si riferisce è probabilmente Wisteria/Unrecorded Night, il film, poi diventato serie tv (per la precisione, era stato descritto come “una miniserie composta da lungometraggi di un’ora ciascuno”), che Lynch aveva proposto a Netflix in un incontro al quale avevano partecipato anche Watts e Dern. Ted Sarandos, nel giorno della morte di Lynch, aveva confermato che l’incontro c’era stato e che Netflix aveva tutta l’intenzione di dare a Lynch gli 85 milioni di dollari di cui il regista diceva di aver bisogno per girare il film/serie. C’era stata un’ulteriore conferma su Production Weekly, il gazzettino sul quale compaiono tutte le produzioni in partenza a Hollywood: l’inizio delle riprese era previsto per il maggio del 2021, ma poi, come è noto, non se ne è fatto nulla.

«Unrecorded Night era una serie, che non c’entrava nulla con Twin Peaks, che dovevo fare assieme a Netflix ma che poi è stata cancellata quando è scoppiata la pandemia. C’è sempre la possibilità che torni a lavorarci […] eravamo già in pre produzione e ci preparavamo a girare», aveva detto Sabrina Sutherland, storica produttrice di Lynch, in un AMA su Reddit. Purtroppo, l’universo aveva altri piani, ma Watts ha detto che Lynch, nell’ultimo periodo, aveva davvero ripreso a lavorare al film/serie: «Potrei raccontare tante cose ma preferisco non farlo per rispetto della famiglia. Ma l’ultimo incontro che ebbi con lui fu bellissimo e mi riempì di speranza».

Articoli Suggeriti
David Szalay ha riscritto Barry Lyndon per il mondo contemporaneo, ed è perfetto

Nella carne è una citazione esplicita del film di Stanley Kubrick nella Londra di questo secolo, con una profonda riflessione su cos'è la mascolinità oggi.

Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba

Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.

Leggi anche ↓
David Szalay ha riscritto Barry Lyndon per il mondo contemporaneo, ed è perfetto

Nella carne è una citazione esplicita del film di Stanley Kubrick nella Londra di questo secolo, con una profonda riflessione su cos'è la mascolinità oggi.

Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba

Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.

Il cinema in Italia è ancora un’industria economicamente sostenibile?

Viene vissuto come un settore “sanguisuga”, che chiede allo Stato finanziamenti a fondo perduto, ma in realtà l’industria cinematografica italiana è in crescita. E potrebbe continuare a crescere ancora molto.

di Studio
5 secondi, Paolo Virzì sta sempre e comunque dalla parte dei giovani

Il nuovo film del regista arriva nelle sale il 30 ottobre e contiene una umile ma convincente proposta: lasciamo fare ai ragazzi e alle ragazze.

La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere

La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".

È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia

L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.