29 maggio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Martin Scorsese e Steven Spielberg stanno lavorando a una serie tv di Cape Fear

Cultura
Bluets di Maggie Nelson, il libro di culto che arriva in Italia dopo 14 anni

Arriva finalmente anche in Italia il libro che, mescolando poesia e saggio, racconta depressione, desiderio e alcolismo attraverso una lente sempre dello stesso colore: blu.

di Fabrizio Spinelli
Cultura
Le playlist di Nobody sono la colonna sonora perfetta per la fine del mondo

Perché il misterioso canale YouTube che da 2 anni pubblica composizioni di musiche ambient accompagnate da immagini inquietanti e titoli evocativi è una specie di terapia.

di Clara Mazzoleni
Cultura Società
C’è ancora domani di Paola Cortellesi sarà distribuito in tutto il mondo

Cultura
Porno Le Corbusier

Storia di come la LC4, uno dei più noti oggetti di design del Novecento, sia diventata un elemento ricorrente sui set della pornografia mainstream.

di Caterina Capelli
Cultura
Si è dimesso l’intero comitato di selezione della prossima edizione di Documenta

Cultura
Denis Villeneuve dirigerà un film su Cleopatra ambientato in Italia?

Cultura Politica
J.R.R. Tolkien, prigioniero politico della destra italiana

La mostra alla Gnam di Roma dedicata all'autore del Signore degli Anelli è l'ennesima prova di una distorsione politica dei significati di questa opera che in Italia prosegue oramai da 60 anni.

di Silvia Ingusci
Cultura
È uscito il video musicale di Wall of Eyes diretto da Paul Thomas Anderson

Cultura
Tedua è diventato grande

La prima data al forum di Assago, il 13 novembre, tra visual e scenografie imponenti, è stata la celebrazione di un viaggio tra Paradiso e Inferno nella personale Divina Commedia del rapper genovese.

di Marco Bianchessi
Cultura
Hbo sta facendo i casting per la terza stagione di The White Lotus

Cultura
Chi sono gli scettici?

Nel suo ultimo libro Antonio Sgobba si chiede perché lo scetticismo, nonostante le sue nobili origini filosofiche, è diventato una parodia di se stesso.

di Arnaldo Greco
Cultura
In California un club del libro ha letto Finnegans Wake per 28 anni consecutivi

Cultura
Perché ci siamo rassegnati alla scomparsa delle edicole?

Ne sono rimaste poche e quelle ancora in attività faticano a trovare la propria identità nello spazio che occupano. Garantirne l’esistenza significa ripensare il mercato editoriale e ragionare in termini di prossimità, attribuendo una rinnovata rilevanza ai quartieri.

di Michele Lupi
Cultura
Trust di Hernan Diaz, vincere un Pulitzer scrivendo di soldi

Intervista allo scrittore che ha fatto di una storia di Wall Street del Novecento uno dei candidati al titolo di Grande romanzo americano.

di Francesco Gerardi
Cultura Politica
Il quartiere più bello di Gaza non esiste più

«
...
60
61
62
63
64
...
231
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram