28 giugno 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Gli Oasis, i nostri bulli working class preferiti

Il fascino unico dei Gallagher viene da un'attitudine rock che non ha mai dimenticato la questione di classe.

di Davide Coppo
Cultura
Un documentario presentato a Venezia rivela che Leni Riefensthal fu testimone del massacro degli ebrei

Cultura
Bully, la storia nera più estiva che c’è

Il film del regista di Kids racconta un vero caso di cronaca, l'omicidio di Bobby Kent, un giovane bullo ucciso il 14 luglio 1993 da un gruppo di teenager guidati dal suo migliore amico e dalla sua fidanzata.

di Clara Mazzoleni
Cultura
La piscina è l’antenato di tutti i film sui ricchi e belli che si comportano male

Il cult di Jacques Deray del 1969 è un concentrato di estetica Instagram: piscine, design, corpi sexy e seminudi.

di Francesco Gerardi
Cultura
Salinger disegnò lui stesso la copertina del tascabile del Giovane Holden

Cultura
Da quando ho ascoltato Summer on a Solitary Beach ho sempre cercato spiagge solitarie (e libere)

Il disco che ha fatto di Battiato una popstar contiene la canzone-simbolo della nostalgia estiva, la colonna sonora di chi già a fine agosto pensa alla vacanza dell'anno prossimo.

di Andrea Frateff-Gianni
Cultura
Bruno Martino ha cantato la malinconia di chi non riesce mai a sentirsi all’altezza dell’estate

"Odio l'estate" non è il manifesto degli hater delle vacanze ma la canzone di chi non può fare a meno di sentirsi inadeguato a una stagione troppo bella, vitale e spensierata.

di Arianna Giorgia Bonazzi
Cultura
Nei Gialli Junior c’erano le vacanze avventurose che ogni adolescente sogna

La collana Mondadori era piena di storie di ragazzi-antieroi, di problemi con la legge, con la droga, con il sesso: la vacanza che diventa avventura, il sogno di tutti i ragazzini.

di Lorenzo Peroni
Cultura
Roma ad agosto è come Cancun

"Cancun", la canzone di Ugo Borghetti e Ketama uscita nel 2017, riassume ancora perfettamente le lunghe estati romane passate al Bar San Calisto.

di Gabriel Seroussi
Cultura
Un’assurda estate “aggrappati ad un albero”

Il film di Serge Kober, dal lunghissimo titolo Aggrappato ad un albero, in bilico su un precipizio a strapiombo sul mare, è un modo davvero peculiare per passare una vacanza in villeggiatura.

di Roberto Carvelli
Cultura
L’ingordigia di Massimo Bochicchio, l’uomo diventato truffatore per stare tutta la vita in vacanza

Un libro di Gigi Riva racconta la vita, e la fine, del Bel-Ami di Capua, che ha raggirato mezzo jet-set italiano prima di sparire, riapparire e morire.

di Giancarlo Liviano D'arcangelo
Cultura
Tristestate, quando le playlist si chiamavano compilation

Tredici canzoni rippate da tredici cd per raccontare come si diffondeva la musica quando Spotify non c'era.

di Federico Sardo
Cultura
James Holden, la musica elettronica come un rito ancestrale

Intervista al musicista, di passaggio in Italia per partecipare all'Open Sound Festival di Matera.

di Teresa Bellemo
Cultura
Wet Hot American Summer, le vacanze cringe degli americani

Quando uscì, nel 2001, fu stroncato dalla critica, ma negli anni è stato rivalutato da fan che lo celebrano per quello che è: una commedia sguaiata e imbarazzante, un cult del summer camp movie.

di Giulio Silvano
Cultura
La Marsiglia di Jean-Claude Izzo non è quella di Instagram

Negli anni '90 lo scrittore ha raccontato un’Europa noir rivolta più a sud che a nord, con contraddizioni che sono evidenti ancora oggi.

di Enrico Ratto
Cultura
Se l’estate fosse un film sarebbe un horror come The Ring

Il film che ha terrorizzato una generazione è la rappresentazione perfetta di quell'inquietudine strisciante che caratterizza la stagione estiva.

di Laura Fontana
«
...
31
32
33
34
35
...
233
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram