18 settembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Tutto quello che è successo nel 2016 in un solo quadro (ispirato a Bosch)

Cultura
La storia del più grande cruciverba mai apparso sul New York Times

Cultura
Quand’è che i femminili sono diventati intelligenti?

Un articolo su Trump di Lauren Duca apparso su Teen Vogue scatena il dibattito: e se invece lo sono sempre stati, e non ce ne siamo mai accorti?

di Silvia Schirinzi
Cultura
Lo strano problema dei bagni italiani

Un’indagine d'autore su come gli stranieri giudicano le nostre toilette – luoghi in cui si entra vittime e si esce colpevoli – e sul perché le riduciamo così male.

di Letizia Muratori
Cultura
Grazie di tutto, Gilmore Girls

Tornare a Stars Hollow significa guardarsi allo specchio: come la nuova serie Netflix ha cercato di sorprendere una generazione affetta da nostalgia perenne.

di Silvia Schirinzi
Cultura Moda
Lo spot natalizio di H&M diretto da Wes Anderson

Cultura
Il sogno americano di Tommy Hilfiger

Ha segnato la storia del costume americano e occidentale, ora esce un suo libro di memorie: come si è trasformato il marchio nel corso del tempo.

di Silvia Schirinzi
Cultura Internet
L’inutile bellezza del fact-checking

L’ossessione giornalistica per i fatti, nell’era in cui contano sempre meno, tra post-truth, populismi e filter bubble. 

di Anna Momigliano
Cultura
Chi sono i tre artisti italiani invitati alla prossima Biennale

Guida per scoprire il lavoro di Roberto Cuoghi, Giorgio Andreotta Calò e Adelita Husni-Bey, gli artisti scelti da Cecilia Alemani per il Padiglione Italia della 57esima edizione.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Il successo e il buio di Tom Ford

Nelle sale Animali notturni, seconda prova alla regia dello stilista, che ha avuto una vita complicata nonostante tutto.

di Silvia Schirinzi
Cultura
Nascita dello stile neoandino: palazzi sfarzosi per gli indigeni Aymara

Freddy Mamani ha creato uno stile architettonico per la nuova classe media boliviana, contribuendo al cambiamento di El Alto, che è diventata in breve tempo la città più bizzarra delle Ande.

di Michele Bertelli
Cultura Pop
È uscito il primo trailer del sequel di Trainspotting

Cultura Pop
Perché una mappa del mondo ha vinto un premio di design?

Cultura
Lo strano caso dei giornali femminili

Argomenti seri di fianco a "top list, pezzi hot, must-have": pur fra mille contraddizioni, sono quelli che vanno meglio e che più si adattano alle dinamiche del digitale.

di Silvia Schirinzi
Cultura Internet
L’uomo che arredò la Silicon Valley

Ken Fulk è il guru dell'arredamento di interni nell'epicentro dell'innovazione mondiale: un suo libro appena uscito racconta come il potere può trasformare un salotto.

di Redazione
Cultura
Addio Carrie Bradshaw

Come Sarah Jessica Parker è sopravvissuta a se stessa e al personaggio televisivo-totem per eccellenza. Considerazioni sparse su Divorce, la nuova serie Hbo.

di Silvia Schirinzi
«
...
227
228
229
230
231
...
240
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram