15 agosto 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
A Torino c’è la più importante collezione di arte contemporanea cinese del mondo

Al Castello di Rivoli, fino a giugno, una selezione delle opere raccolte a partire dalla fine degli anni Settanta dal pioniere del collezionismo Uli Sigg.

Cultura
Anche la Fiera del libro di Londra è stata annullata per il Coronavirus

Cultura
A colazione con Chadia Rodriguez e Sofia Viscardi

A colazione con le protagoniste, insieme a Lorenzo Zurzolo e Zoe Natale Mannella, della nuova cover story di Rivista Studio sui ventenni.

Cultura
Polanski e la nostra ambivalenza

La vittoria ai César ha scatenato un altro putiferio.

di Corinne Corci
Cultura
Il senso dei Prozac+ per un adolescente degli anni ’90

È morta il 29 febbraio a 44 anni Elisabetta Imelio, bassista del gruppo punk che ha dato voce ai tormenti di una generazione.

di Clara Mazzoleni
Cultura
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a febbraio in redazione.

Cultura
Gian Arturo Ferrari, l’esordiente

Come manager di Mondadori ha fatto la storia dell’editoria italiana, ora ha scritto un libro che racconta un ragazzino che gli assomiglia.

di Cristiano de Majo
Cultura
Hunters è una serie in cui anche i buoni sono cattivi

Prodotta da Jordan Peele, ha per protagonisti Al Pacino e Logan Lerman e spazia dal dramma dei campi di concentramento alle iperboli del fumetto.

di Giuseppe Giordano
Cultura
Grimes e la musica dell’apocalisse

In molti la conoscono come "la futura madre del figlio di Elon Musk", ma la trentunenne canadese ha appena pubblicato la colonna sonora perfetta per i tempi che stiamo vivendo.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Per la prima volta si può vedere un ritratto che Hockney ha fatto ai suoi genitori

Cultura
Yona Friedman e l’utopia dell’architettura fai da te

È morto a 95 anni uno dei più radicali architetti della contemporaneità.

di Enrico Ratto
Cultura
Gabriele Muccino: come essere popolare ma incompreso

Generazionale, amato e odiato, ma anche politico e ingiustamente sottovalutato, ritorna al cinema con Gli anni più belli. Dal nuovo numero di Studio in edicola dal 21 febbraio.

di Mattia Carzaniga
Cultura
Cosa c’è nel nuovo numero di Studio

Le storie di copertina che raccontano com'è avere vent'anni nel 2020 e tutti i contenuti del numero 42, dal 21 febbraio in edicola.

Cultura
Kafka alla Fondazione Prada

Tre reinterpretazioni dei capolavori incompiuti dello scrittore in una mostra, a Milano, che invita a perdersi.

di Giada Storelli
Cultura
Morgan sta benissimo

Da diversi anni viene ormai definito artista in declino, ma forse non è così, come dimostra la sua canzone-non-canzone diventata virale.

di Laura Fontana
Cultura
1917 è come un videogioco ma è bello proprio per questo

L'opera di Sam Mendes è un oggetto misterioso, un film di guerra senza onanismi sull’atrocità della guerra, con una grossa dose di adrenalina.

di Matteo Codignola
«
...
180
181
182
183
184
...
237
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram