Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Corso di laurea? «Pilota di droni»

I droni, sostiene qualcuno, sono il futuro della guerra (ve ne parlavamo appunto qui). E, aggiunge qualcun altro, potrebbero anche essere il futuro dell’economia civile.
La Federal Aviation Administration ritiene che, da qui a 5 anni, saranno 10 mila i “droni commerciali” operativi in America.
Anticipando un boom di richieste da parte delle aziende, dunque, alcuni atenei stanno cominciando a offrire corsi (e in alcuni casi corsi di laurea) sulla “guida” dei veicoli senza pilota.
Al momento, si legge sul blog “Open Channel” della Nbc, sono soltanto 3 le università che offrono veri e propri corsi di laurea, ma molte altre offrono corsi (Precedentemente un portavoce della Association for Unmanned Vehicle Systems International aveva detto all’Huffington Post che sono circa 150 i college che offrono corsi sui droni.) Inoltre 14 atenei hanno ricevuto l’autorizzazione a fare volare i droni.
Sempre secondo l’Association for Unmanned Vehicle Systems International (associazione ovviamente di parte), nei prossimi 15 anni si creeranno 23 mila posti di lavoro nel settore.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.