Hype ↓
08:33 venerdì 12 settembre 2025
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Per la prima volta sulla copertina di Playboy c’è una vagina

21 Luglio 2022

La proprietaria della vagina fiorita protagonista di una delle 50 cover d’artista di Playboy Germania, realizzate per festeggiare il cinquantesimo compleanno del magazine, è l’artista belga Marisa Papen. Nota per le sue foto di nudo in luoghi spettacolari, Papen ha creato l’opera d’arte insieme a suo marito Michael Chichi. La coppia, che vive alle Hawaii, combatte da tempo contro i tabù riguardanti il corpo. Per loro era chiarissimo che la vagina meritava i riflettori. Ma non è stato facile: «All’inizio volevo essere nuda», racconta Papen, «ma in Germania ci sono leggi che non lo permettono. Anche gli avvocati di Playboy sospettavano che avremmo avuto problemi». E così hanno dovuto cercare un modo per aggirare la “censura”. Durante una passeggiata sulla spiaggia, l’artista ha avuto un’idea: «E se coprissimo il mio “fiore” con altri fiori?». E così è successo. «Abbiamo molti fiori intorno alla nostra casa alle Hawaii. Li abbiamo raccolti. Ma era molto difficile trovare fiori abbastanza piccoli. Perché con dieci o venti fiori tutta la mia vagina sarebbe stata coperta e noi volevamo un bouquet». 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Double Being (@double.being)

Alla fine, Papen e suo marito hanno scelto di collaborare con l’animatore 3D Nejc Polovsak (@twistedpoly su Instagram). L’artista digitale ha ricoperto la vagina di Papen con un paesaggio di 30 mila minuscoli fiori. Il titolo dell’opera, disponibile anche come Nft, è “If only I would be a flower”: si tratta della prima vagina della storia a comparire sulla copertina di un’edizione di Playboy. «”Se solo fossi un fiore”», scrivono gli artisti condividendo la cover sul loro profilo Instagram, «è una celebrazione della natura, ma è anche il desiderio di essere celebrate per la bellezza naturale che inibiamo. È un gioco con i limiti della censura e un’anticipazione della libertà che ci attende».

L’immagine ha avuto qualche problema. Come hanno successivamente aggiunto al post: «Anche se questa immagine non viola le linee guida della community, è stata rimossa poche ore dopo la pubblicazione. Il fatto che dobbiamo censurare qualsiasi parte del nostro corpo è disumano ma resta interessante vedere come un capezzolo coperto con un fiore vada bene eppure questa vagina, coperta con oltre 30 mila fiori ì, sia stata rimossa».

Articoli Suggeriti
Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.

È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

Leggi anche ↓
Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.

È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.