Hype ↓
02:54 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre

La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.

15 Settembre 2025

L’occasione ufficiale è stata la chiusura del World Meeting on Human Fraternity 2025, quella informale il compleanno di Papa Leone XIV, che proprio ieri ha compiuto 70 anni. Fatto sta che il concerto svoltosi in San Pietro alla presenza di 80 mila spettatori si è trasformato in uno spettacolo incredibile e a tratti persino surreale, un contenitore di sacro, profano, tradizione e cultura pop.

Per dare un’idea della portata dell’evento basta sottolineare dove è andato in onda: i diritti streaming in esclusiva li aveva Disney+, che ha colto l’occasione per testare la sua capacità di trasmettere eventi dal vivo. In chiaro il concerto si poteva vedere anche su TV2000, emittente a metà tra nazionale e il locale, di proprietà della Cei. Nella prestigiosa line up musicale dell’evento c’era un po’ di tutto: Andrea Bocelli, Pharrell Williams (direttori artistici della serata) con il coro gospel Voices of Fire, John Legend, Karol G, Clipse, Teddy Swims, Jelly Roll. Uno stuolo di rapper stagionati, ripuliti, tirati a lucido quel tanto che basta per non garantire una transizione fluida con il Coro della Diocesi di Roma diretto dal maestro Marco Frisina. I Clipse, in particolare, hanno scritto una pagina di storia: i primi rapper a esibirsi in Vaticano (e, a essere proprio precisi, i primi esponenti del sottogenere cocaine rap a esibirsi nella Santa Sede).

@revolt

The Birds Don’t Sing 🕊️ Clipse have made history as the first rappers to perform at The Vatican 🖤 #pushat #malice #clipse #gracefortheworld #hiphop

♬ original sound – REVOLT

Momento clou dello show è stato quello in cui il pubblico in piazza e a casa ha visto 3 mila droni librarsi nel cielo sopra la basilica. Lo spettacolo è stato organizzato dalla Nova Sky Stories, azienda del settore di proprietà di Kimbal Musk, fratello di Elon, in visita ufficiale con tutta la famiglia in Vaticano per l’occasione. Nel cielo buio della notte romana, i droni hanno creato sopra il Vaticano immagini della vergine Maria e della colomba della pace, ma anche riproduzioni della Pietà di Michelangelo, il dettaglio della mano di Adamo che quasi sfiora quella del Creatore nella Cappella Sistina e anche un ritratto molto somigliante di Papa Francesco.

@jamesaalongman

The best of the Vatican drone display at the Grace for the World concert. It was extraordinary

♬ ICARUS – Orchestral Version – Tony Ann

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».