Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Come usa Instagram un principe saudita


L’Arabia Saudita è uno dei regimi più chiusi del Medio Oriente. Noto, tra le altre cose, per una interpretazione particolarmente conservatrice dell’Islam e per la mancanza di diritti delle donne.
La maggior parte dei membri della famiglia Reale, che conta più di mille tra principi e principesse, sono noti per la loro riservatezza. Ma finalmente, grazie a Instagram, il mondo ha una finestra sulla vita – e sull’abbigliamento – di un principe saudita.
Fahad Al Saud (titolo completo: sua altezza reale principe Fahad Al Saud, d’ora in avanti solo principe Fahad) è un giovane membro della famiglia reale, laureato in ingegneria a Stanford. Nella sua biografia si definisce un «filantropo innovativo», ha lavorato come analista per Facebook, è stato un consulente della Nato e adesso lavora per il governo saudita, dove si occupa di cyber-tecnologie (nota a margine: l’Arabia Saudita applica una severissima censura a Internet)
Principe Fahad ha anche un account privato di Instagram. Che, in pratica, è una carrellata di autoscatti con outfit improbabili, di cui Principe Fahad però sembra molto fiero.
BuzzFeed l’ha scoperto, e ha messo in circolazione le foto più notevoli. Ve ne riproponiamo qualcuna. Segnalando la passione per le unghie e gli occhiali.







Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.