Hype ↓
13:08 venerdì 7 novembre 2025
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.

Il prossimo film di Clint Eastwood sarà l’ultimo della sua carriera da regista

31 Marzo 2023

Alle voci sul fatto che The Movie Critic potrebbe essere l’ultimo film di Quentin Tarantino, si sono aggiunte anche quelle sull’ultimo film del veterano del cinema, il novantaduenne Clint Eastwood. Secondo quanto annunciato da DiscussingFilm, Clint Eastwood starebbe lavorando con Warner Bros., lo studio con cui sviluppa progetti da oltre 50 anni. Da Gran Torino, uscito nel 2008, i seguenti 10 film di Eastwood sono stati realizzati con Warner Bros., inclusi i nominati all’Oscar come Invictus, American Sniper, Sully e Richard Jewell. Il suo film più recente, Cry Macho, è stato uno degli ultimi titoli ad essere distribuito su HBO Max e nelle sale da Warner Bros. nel 2021. Parlando di Cry Macho, il Wall Street Journal ha riferito che quando Discovery ha acquisito WarnerMedia, il nuovo presidente e Ceo David Zaslav avrebbe sgridato i dirigenti dell’azienda a causa di quel film e del suo fiasco al botteghino. Quando i dirigenti hanno risposto che con Eastwood sarebbero sempre stati disposti a rischiare, indipendentemente dagli incassi, anche in virtù del solido legame tra lo studio e il regista, Zaslav ha risposto con «Non dobbiamo alcun favore a nessuno». A quanto pare alla fine ha cambiato idea.

Per quanto riguarda la trama del film, secondo le fonti si tratterebbe di un thriller intitolato Juror #2. Il protagonista è un giurato in un processo per omicidio che si rende conto di aver causato la morte della vittima e deve affrontare un dilemma: manipolare la giuria per salvarsi o rivelare la verità e costituirsi. Se è sicuro che Eastwood dirigerà il film, quello di cui non possiamo essere completamente certi è che Eastwood rispetterà la sua decisione di farne il suo ultimo lavoro. Per ora, sembra che il suo piano sia di ritirarsi completamente dopo la realizzazione di questo film, di cui non si sa ancora niente riguardo al casting. Juror #2 sarà il quarantesimo lungometraggio diretto da Eastwood, il che rappresenta un’eredità cinematografica senza pari accanto alla sua luminosa carriera di attore.

Articoli Suggeriti
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara

Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.

Ascoltare Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è meglio di meditare

Arrivato a 8 anni distanza da Uomo Donna, il nuovo album del cantautore è ancora una volta e più che mai un capolavoro di bellezza e malinconia.

Leggi anche ↓
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara

Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.

Ascoltare Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è meglio di meditare

Arrivato a 8 anni distanza da Uomo Donna, il nuovo album del cantautore è ancora una volta e più che mai un capolavoro di bellezza e malinconia.

L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Giorgio Forattini, un qualunquista a Repubblica

Muore a 94 anni il vignettista più riconosciuto e riconoscibile nella storia dei giornali italiani, dalla gobba di Andreotti al pisellino di Spadolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.