Hype ↓
05:20 lunedì 11 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Il prossimo film di Clint Eastwood sarà l’ultimo della sua carriera da regista

31 Marzo 2023

Alle voci sul fatto che The Movie Critic potrebbe essere l’ultimo film di Quentin Tarantino, si sono aggiunte anche quelle sull’ultimo film del veterano del cinema, il novantaduenne Clint Eastwood. Secondo quanto annunciato da DiscussingFilm, Clint Eastwood starebbe lavorando con Warner Bros., lo studio con cui sviluppa progetti da oltre 50 anni. Da Gran Torino, uscito nel 2008, i seguenti 10 film di Eastwood sono stati realizzati con Warner Bros., inclusi i nominati all’Oscar come Invictus, American Sniper, Sully e Richard Jewell. Il suo film più recente, Cry Macho, è stato uno degli ultimi titoli ad essere distribuito su HBO Max e nelle sale da Warner Bros. nel 2021. Parlando di Cry Macho, il Wall Street Journal ha riferito che quando Discovery ha acquisito WarnerMedia, il nuovo presidente e Ceo David Zaslav avrebbe sgridato i dirigenti dell’azienda a causa di quel film e del suo fiasco al botteghino. Quando i dirigenti hanno risposto che con Eastwood sarebbero sempre stati disposti a rischiare, indipendentemente dagli incassi, anche in virtù del solido legame tra lo studio e il regista, Zaslav ha risposto con «Non dobbiamo alcun favore a nessuno». A quanto pare alla fine ha cambiato idea.

Per quanto riguarda la trama del film, secondo le fonti si tratterebbe di un thriller intitolato Juror #2. Il protagonista è un giurato in un processo per omicidio che si rende conto di aver causato la morte della vittima e deve affrontare un dilemma: manipolare la giuria per salvarsi o rivelare la verità e costituirsi. Se è sicuro che Eastwood dirigerà il film, quello di cui non possiamo essere completamente certi è che Eastwood rispetterà la sua decisione di farne il suo ultimo lavoro. Per ora, sembra che il suo piano sia di ritirarsi completamente dopo la realizzazione di questo film, di cui non si sa ancora niente riguardo al casting. Juror #2 sarà il quarantesimo lungometraggio diretto da Eastwood, il che rappresenta un’eredità cinematografica senza pari accanto alla sua luminosa carriera di attore.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia