Hype ↓
07:50 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Un paese in Vermont ha bannato gli influencer

13 Ottobre 2023

Pomfret, in Vermont, è un paesino piccolissimo e tranquillo: fattorie che vendono mele o zucche, un alimentari con un po’ di tutto, un centro d’arte con una galleria e un teatro. Da quando alcune fotografie del meraviglioso foliage che si manifesta nel mese di ottobre hanno iniziato a girare sui social, però, il paese viene inondato da quelli che la Bbc chiama i “leaf-peepers”, ma che potremmo anche soprannominare i “turisti delle foglie”: provengono da tutto il mondo, percorrono in auto le colline della regione e invadono le piccole città per fotografare foglie e paesaggi e postarli sui loro profili Instagram e TikTok. Il danno più grande l’hanno fatto le foto della fattoria Sleepy Hollow, diventata virale su Instagram, come dimostra questo tag, dove potete trovare centinaia e centinaia di foto filtrate che ritraggono il paesaggio dallo stesso punto di vista, spesso sullo sfondo di influencer in posa che ostentano look succinti ma perfettamente in palette coi colori autunnali del foliage. Essendo il cattivo gusto perfettamente legale e non perseguibile dalla legge, i poveri abitanti di Pomfret non avrebbero potuto far altro che accettare il loro destino, se non fosse che gli aspiranti influencer e gli appassionati di foliage sono diventati sempre più numerosi e, soprattutto, molesti.

Deborah Goodwin, coordinatrice delle mostre presso l’Artistree Community Arts Center di Pomfret, ha detto che ha capito che la situazione era sfuggita di mano quando sono iniziati ad arrivare autobus pieni di gente che parcheggiavano davanti alla fattoria e scaricavano decine di persone. Gli influencer scavalcavano regolarmente un cancello tappezzato di cartelli “divieto di ingresso”, installavano cabine per accogliere i loro numerosi cambi d’abito, parcheggiavano le loro “city car” sulla stretta strada sterrata e lasciavano “rifiuti corporei” sul ciglio della strada. «È stato brutto», ha raccontato Goodwin alla Bbc. «I residenti si sono lamentati». Così, durante la stagione della autunnale del 2022, le forze dell’ordine hanno temporaneamente trasformato la strada oltre Sleepy Hollow in un’arteria a senso unico. Non è bastato a dissuadere i turisti dal comportarsi male. Quest’anno, allora, i residenti hanno provato un approccio diverso e si sono affidati al crowdsourcing.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Suspicious Duck (@suspiciousduckvt)

In un appello pubblicato su GoFundMe, un team di organizzatori ha scritto: «[Abbiamo] sperimentato un’ondata senza precedenti di “influencer” turistici alimentati da Instagram e TikTok… [che] hanno danneggiato strade, hanno avuto incidenti, hanno richiesto il traino fuori dai fossati, giardini calpestati, defecato su proprietà private… e aggredito verbalmente i residenti». Ad oggi, la richiesta ha raccolto 103 donazioni e raccolto 16.068 dollari. Di conseguenza, i funzionari della città hanno votato per chiudere le strade che conducono alla fattoria durante l’alta stagione del foliage autunnale (dal 23 settembre al 15 ottobre) ai non residenti, suscitando l’ira dei turisti e degli influencer che si sono ritrovati ad aver viaggiato fino a Pomfret “per niente”.

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.