Hype ↓
14:43 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Jacob Elordi nella parte di Heathcliff in Cime tempestose non piace a nessuno

25 Settembre 2024

Lunedì 23 settembre Deadline ha rivelato che i protagonisti del prossimo adattamento di Cime tempestose saranno Margot Robbie e Jacob Elordi. Il film è tra le novità più attese annunciate nel 2024: ovviamente per il cast, ma anche per la regia affidata a Emerald Fennell di Saltburn. Il film lo aveva annunciato proprio Fennell nello scorso luglio con un post su X: l’immagine era una specie di locandina – Wuthering Height, a film by Emerald Fennel – e la tagline “Be with me always, take any form, drive me mad” presa dal romanzo di Emily Brontë.

Un film attorno al quale sicuramente non mancherà l’hype, di questo possiamo dirci certi fin da ora. E non mancheranno le polemiche, cominciate il giorno stesso in cui è stato annunciato il cast. Robbie nella parte di Catherine Earnshaw è andata benissimo a tutti, lo stesse non si può dire per l’Heathcliff di Jacob Elordi. L’accusa è quella di white washing, di aver scelto un attore bianco per interpretare un personaggio che nel romanzo viene descritto come un “dark-skinned gipsy” e “a little Lascar”, una parola, Lascar, che nell’inglese del XIX secolo si usava per descrivere i marinai indiani. Tra i primi a criticare questa scelta di casting è stata la critica cinematografica dell’Independent Clarisse Loughrey, che su X si è chiesta, retoricamente, se qualcuno di quelli che hanno deciso di girare il film si fosse disturbato «a leggere davvero il romanzo».

C’è chi ha difeso la scelta di Elordi sostenendo che il cosiddetto color blind casting è un segno di progressismo. Affermazione che è stata subito respinta dai critici: Elordi nel ruolo di Heathcliff, sostengono gli accusatori, è sbagliato perché quest’ultimo è un personaggio vittima di razzismo, spesso insultato da personaggi che lo chiamano cane, lurido e schiavo. Violenze che Heathcliff subisce soprattutto da bambino e che lo trasformano nell’adulto crudele e aggressivo che conosciamo poi nel romanzo: la sua etnia, dunque, non è un dettaglio nella caratterizzazione del personaggio.

Senza considerare il fatto, sostengono ancora gli Elordi Out, che ci sono tanti attori, altrettanto bravi e famosi, che avrebbero potuto interpretare il personaggio. Facendo un veloce sondaggio sui social, tre sono i nomi che spuntano più spesso: Dev Patel, Regé-Jean Page, e Riz Ahmed. La delusione di tanti per la scelta di Elordi è dovuta anche al fatto che ci si aspettava che Fennel prendesse una decisione che quasi nessun regista prima di lei aveva mai fatto: in tutti gli adattamenti di Cime tempestose fatti in passato, solo in quello di Andrea Arnold il ruolo di Heatchliff fu affidato a un attore nero, James Hawson. Da qui la domanda che è diventata lo slogan del movimento di protesta: “Davvero nel 2024 abbiamo bisogno di un altro Heathcliff bianco?”.

Articoli Suggeriti
I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Leggi anche ↓
I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?