Hype ↓
02:59 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

È iniziato il processo al regista Christophe Ruggia per le molestie all’attrice Adèle Haenel

10 Dicembre 2024

L’attrice Adèle Haenel, 35 anni, è conosciuta in Italia soprattutto per il bellissimo film del 2019 diretto da Céline Sciamma, Ritratto della giovane in fiamme, di cui è protagonista insieme a Noémie Merlant. L’attrice, però è stata anche la protagonista di quello che è stato considerato il #MeToo francese: cinque anni fa, infatti, ha trovato il coraggio di raccontare le molestie subite nei primi anni 2000, durante le riprese di Les Diables, quando lei aveva tra i 12 e i 14 anni, da parte del regista Christophe Ruggia, che ora rischia fino a 10 anni di carcere e una multa di 150 mila euro. Come riporta Le Monde, il giudice ha letto ad alta voce le cose che Ruggia diceva alla giovanissima Haenel nel periodo delle molestie, e cioè che lui «l’amava, che gli altri non potevano capire, che era stato sfortunato ad innamorarsi di lei, che era un’adulta nel corpo di una bambina».

Il processo è cominciato lunedì 9 dicembre e Ruggia, che ora ha 59 anni, continua a negare: «Ci doveva essere un #MeToo francese ed è capitato a me», ha detto, definendo le accuse “pure bugie”. Ha detto che lo stesso rapporto di “amicizia” che intratteneva con l’attrice lo aveva anche con il giovane attore che interpretava il fratellino di lei, Vincent Rottiers, che parlavano insieme di cinema e dvd e che Haenel deve aver «ricostruito» queste interazioni «reinterpretandole» come sessuali da adulta, sia perché si è «radicalizzata» (e qui si riferisce alle sue affermazioni su Polanski ai César 2020: «Premiare lui è come sputare in faccia a tutte le vittime», aveva detto l’attrice commentando il premio attribuito al regista) sia perché vuole vendicarsi di lui che non l’ha più scelta per altri ruoli.

Adèle Haenel afferma chiaramente che oltre a molestarla sul set, durante i loro incontri in casa di lui, che avvenivano ogni sabato, il regista la toccava, respirava pesantemente e le baciava il collo senza il suo consenso. Durante il processo si è parlato anche del film: Les Diables racconta infatti una relazione incestuosa tra fratello e sorella. Alcuni estratti mostrati durante il processo hanno ricordato come il film contenga scene di sesso tra i ragazzini e primi piani del corpo nudo di Haenel, che interpreta una bambina autistica. Per colpa di questo difficile ruolo l’attrice ha sofferto di una grave depressione e combattuto per anni con pensieri suicidi.

Articoli Suggeriti
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Leggi anche ↓
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow

Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani

Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.

Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre

La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.

L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato”

La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.