Hype ↓
21:44 venerdì 15 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

È uscito Antkind, il primo romanzo dello sceneggiatore Charlie Kaufman

13 Luglio 2020

Charlie Kaufman, sceneggiatore che ha scritto film come Essere John Malkovich, Il ladro di orchidee e Se mi lasci ti cancello (per cui ha anche preso l’Oscar come Miglior sceneggiatura originale), ha debuttato negli Stati Uniti con il suo primo romanzo, Antkind, uscito per Penguin Random House (in Italia sarà pubblicato da Einaudi). In una lunga recensione, Matthew Specktor sul New York Times definisce il libro “difficile” ed “eccezionalmente strano”, inteso nel senso migliore del termine, ma allo stesso tempo un ottimo libro, che rimanda al lavoro di autori come David Foster Wallace, Thomas Pynchon, John Barth e Joshua Cohen fra gli altri.

Già la trama ricorda molto quella di Infinite Jest: il protagonista è Mr. B. Rosenberg, critico cinematografico, che intraprende un lungo viaggio in Florida mentre fa ricerca per un libro che sta scrivendo su cinema e genere. Mr. B. è un personaggio «pomposo, supponente, presuntuoso e allo stesso tempo molto critico verso sé stesso», ma è anche «una creazione sorprendente: un vulcano di opinioni ridicole e nevrosi assurde, un incubo di persona calva e barbuta le cui involuzioni, da sole, potrebbero portare avanti la narrazione di 700 pagine perché sia loro (le involuzioni) che lui sono così ridicolmente divertenti». Grazie a un curioso incidente, viene a contatto con un inaspettato vicino, che gli rivelerà l’esistenza dell’unica copia fisica di un film muto del 1914, intitolato A Florida Enchantment, sui cui Mr. B sta facendo ricerca. Dopo essersi sottoposto alla visione del film, B. chiama l’editore e afferma di voler scrivere il suo libro su quello, quindi carica la copia in macchina per portarla a New York e si ferma a mangiare in un fast food dove, inspiegabilmente, il suo camioncino con dentro l’unica copia rimasta di A Florida Enchantment prende fuoco mentre lui beve una soda.

La copertina di Antkind

«Se solo questo riassunto rendesse giustizia alla feroce energia comica dell’apertura del libro, o se preparasse il lettore al vortice di eventi che da lì prende le mosse. Va detto che, secondo qualsiasi standard, Antkind è un libro eccezionalmente strano. Ed è anche un libro eccezionalmente buono», scrive Specktor, e chiunque abbia mai visto un film sceneggiato da Kaufman ne riconoscerà qui la mano: «Una rappresentazione che non tiene troppo conto della realtà che si incrocia con una sorta di stranezza psichedelica».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.