Hype ↓
06:09 domenica 9 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Sono state svelate le tappe del nuovo tour dei CCCP

13 Marzo 2024

Il 17 febbraio i CCCP avevano annunciato che avrebbero fatto – dopo più di trent’anni – una serie di concerti in Italia, dopo che avevano suonato in tre date consecutive a Berlino il 24, 25 e 26 febbraio. Mercoledì 13 marzo hanno svelato da dove partirà questo tour, e quando: da Bologna, il 21 maggio, per poi andare a Milano, il 23, come appuntamento di apertura del festival Mi Ami.

Il tour si chiama “In FEDELTÀ la LINEA c’è”, con un richiamo al verso della canzone “Cccp”, traccia di apertura del loro primo Lp Affinità-divergenze tra il compagno Togliatti e noi. Del conseguimento della maggiore età: «Fedeli alla linea, anche quando non c’è / Quando l’imperatore è malato / Quando muore o è dubbioso o è perplesso». Si parte da Bologna, come detto, per andare a Milano. Poi Roma, il 13 giugno all’Ippodromo delle Capannelle, Collegno in provincia di Torino il 27 giugno, Perugia il 28 giugno, Catania il 4 luglio, Vicenza il 12 luglio, Servigliano (Fermo) il 21 luglio, Firenze il 26 luglio, Alghero il 3 agosto, e Melpignano, in provincia di Lecce, il 9 agosto.

Proprio il Mi Ami, quest’anno, arriva all’età della maturazione: il festival di Rockit è arrivato alla diciottesima edizione e festeggia con una line up decisamente interessante, tra grandi nomi internazionali come i Phoenix e i Bar Italia, giovani e interessanti musicisti italiani – Daniela Pes, Lucio Corsi, Rosa Chemical – e grandi nomi ormai classici legati ai primi anni di Rockit – Tre Allegri Ragazzi Morti.

La band di Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Fatur si era riunito nel 2023 in occasione della mostra Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea 1984-2024, che celebrava i 40 anni della formazione, a Reggio Emilia. È stato un successo, riattizzando il fuoco di eccitazioni punk mai sopite in migliaia di visitatori e visitatrici d’antan e più giovani, come hanno dimostrato anche le tre date consecutive e tutte sold out nella Berlino in cui il gruppo si formò. Jacopo Bedussi, scrivendo della mostra su queste pagine, diceva: «Non risulta in alcun modo nostalgica o datata. Anzi un’ottima esplorazione del fervore culturale di quel periodo e di cosa fossero gli anni ’80 nella loro versione punk ed emiliana. Quello che ci viene restituito è innanzitutto un esperimento teatrale, artistico e divertito, ed è forse questo l’aspetto più spiazzante per chi la visita senza essersi mai concesso la liberatoria malizia di pensare che in fondo fosse tutto un grande sornionissimo scherzo».

I biglietti di Milano sono disponibili su Dice da giovedì 14 marzo: link qui. Quelli delle date da Roma in poi su TicketOne, qui.

Articoli Suggeriti
Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Leggi anche ↓
Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara

Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.

Ascoltare Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è meglio di meditare

Arrivato a 8 anni distanza da Uomo Donna, il nuovo album del cantautore è ancora una volta e più che mai un capolavoro di bellezza e malinconia.

L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.