Hype ↓
16:14 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Cari giornalisti, ecco come non usare Twitter

20 Novembre 2012

Merita una candidatura al titolo di Peggiore Tweet della Storia questa gaffe di una giovane giornalista del Jerusalem Post, quotidiano israeliano in lingua inglese. Mentre tra Israele e la Striscia di Gaza infuria una guerra che ha causato morti e feriti da ambo le parti (anche se le perdite palestinesi sono maggiori), Sharon Udasin, americana, 27 anni,  specializzata in temi ambientali, sta lavorando a un pezzo “laterale” su come il conflitto influisce sulla vita e la salute degli animali domestici. In cerca di testimonianze, twitta a follower e lettori: “Qualcuno ha animali che danno di matto a causa delle sirene dei razzi? Nel caso, contattatemi per un articolo, grazie

Come prevedibile, nel giro di pochi secondi il tweet si è rivelato un boomerang. Ma come, questa si preoccupa dei gattini quando la gente muore? “Stai scrivendo per The Onion?” “Non sarebbe meglio scrivere dei civili che muoiono?”

Udasin ha ricevuto più di 340 retweet (molti dei quali, è lecito dedurre, in chiave sarcastica). Specie dal punto di vista degli attivisti filo-palestinesi era una conferma del pregiudizio secondo cui il pubblico israeliano è indifferente davanti alle perdite di vite umane. La giornalista ha provato a chiarificare la sua situazione: lei si occupa di animali, la sua era una “storia laterale”, il lato umano del conflitto è largamente coperto dal suo giornale altrove.

Anche una sua collega le è giunta in soccorso, ribadendo la stessa cosa: Udasin si occupa di ambiente, e doveva trovare un modo di continuare a fare il suo lavoro, senza tralasciare completamente il contesto generale.

Ma ormai il danno era fatto.  La gaffe è finita anche su grandi siti di informazione, inclusi The Atlantic e Al Jazeera.

Un esempio da manuale su come non utilizzare Twitter.

UPDATE:

Alla fine, il Jerusalem Post ha pubblicato l’articolo nato da quel tweet. Titolo “Le sirene causano ansia ad alcuni animali domestici” (ok, il corsivo è nostro). Sottotitolo: “La situazione nel Sud è molto difficile non solo per gli esseri umani, ma anche per gli animali, dice un proprietario di cane al Jerusalem Post.” Potete leggerlo qui.

Ah, la buona notizia in tutto questo è che hanno annunciato una tregua, a partire da martedì sera. Dettagli…

@annamomi

Articoli Suggeriti
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Leggi anche ↓
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.