Hype ↓
16:04 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

È morto Kabosu, il cane diventato meme

24 Maggio 2024

Gli storici dei meme lo conoscevano con il nome proprio di Doge, gli amanti dei cani lo chiamavano “lo shiba inu”, per tutti gli altri era semplicemente “quel meme del cane”. Si chiamava Kabosu, era una femmina di shiba inu, aveva diciotto anni, la notizia della morte l’ha data la sua padrona: Atsuko Sato ha salutato Kabosu dedicandole una poesia, pubblicata poche ore fa sul suo blog. Sato ha annunciato anche che sabato 25 maggio si terrà a Sakura, nella prefettura di Chiba, città natale sua e di Kabosu, una festa per dare l’ultimo saluto al cane diventato – assieme al “rivale” Grumpy Cat – una vera e propria mascotte di internet.

La fama di Kabosu comincia nello stesso posto in cui è cominciata tanta parte dell’internet contemporanea: su Tumblr, con una foto pubblicata nel 2013 e diventata viralissima in tutte le chatroom dell’epoca. Con il prosieguo della storia di internet abbiamo assistito al proliferare di infinite varianti di quell’immagine presto ribattezzata “Doge”. Tra Reddit e 4chan quella foto si è trasformata in meme, e poi il meme è stato rielaborato in un’infinità di versioni diverse di se stesso, da quelle più “wholesome”, più dolci e rassicuranti, a quelle usate a scopi di humor nero o surreale. Se volete leggere la storia del meme doge, su Know Your Meme ne trovate una dettagliatissima.

Kabosu è diventata anche – suo malgrado – un Nft, tra l’altro uno dei più costosi mai venduti in un momento in cui i Non-fungible token era la più recente ossessione di massa: battuto all’asta per 4 milioni di dollari, se lo assicurò l’utente @pleasrdao, che chissà se lo possiede ancora, chissà se adesso riuscirà a rientrare di almeno una parte del demenziale investimento fatto all’epoca. È probabile che, nel caso in cui @pleasrdao o chiunque possieda l’Nft adesso, decida di venderlo, verrà pagato in criptovaluta. Sarebbe giusto se l’intera somma della transazione venisse pagata il Dogecoin, la criptovaluta che da Kabosu ha preso il nome e l’effige.

Articoli Suggeriti
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Leggi anche ↓
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.