Hype ↓
18:18 giovedì 11 settembre 2025
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Una candidata al Parlamento europeo ha usato Naruto per spiegare il suo programma elettorale

05 Giugno 2024

Classe 1998, Aurora Pezzuto è una candidata al Parlamento Europeo nella Circoscrizione Nord Est con la lista Stati Uniti d’Europa (la lista messa assieme da Matteo Renzi ed Emma Bonino). Nella sua bio Instagram si vanta di aver già visitato 31 Paesi in 25 anni di vita, viaggi ben documentati nelle storie in evidenza del suo profilo. Il contenuto più interessante del suo altrimenti normalissimo account da travel influencer, però, è l’ultimo video postato, in cui, indossando una T-shirt di One Piece, Pizzuto spiega il suo programma elettorale utilizzando come metafora la trama di Naruto di Masashi Kishimoto, uno dei grandi classici dello shōnen (termine che indica manga di combattimento destinati a un pubblico per lo più adolescente o preadolescente), insieme proprio a One Piece di Eiichirō Oda e Dragon Ball di Akira Toriyama.

«Ma che cos’ha Naruto in comune con le proposte per l’Europa?», si chiede nel video, mostrando la copertina di un manga. E continua: «In questo volume troviamo Gaara che fa un epico discorso a tutti gli shinobi di tutti i Paesi ninja, Paesi che fino a secoli prima avevano combattuto guerre, da anni vivevano in tensioni, eppure si sono uniti assieme per sconfiggere l’unico grande nemico Madara Uchiha. I capi villaggio sapevano benissimo che senza un’unica coesione sarebbero stati facili prede del nemico e infatti continuarono a collaborare anche una volta raggiunta la pace».

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aurora Pezzuto (@aurora.pezzuto98)

E poi spiega: «Oggi gli Stati europei sono nella stessa situazione. Non condividiamo una politica estera comune. Il risultato è quello di non avere nessun peso diplomatico davanti alle altre potenze mondiali, spesso comandate da autocrati molto pericolosi. Oggi mi candido anche per questo. Una politica estera comune, maggiore sinergia nella difesa e un inviato speciale Ue per la risoluzione diplomatica dei conflitti. Perché se Naruto ci ha insegnato qualcosa è che le più grandi battaglie si vincono con la diplomazia. Se anche questo è il tuo credo ninja l’8 e il 9 giugno scrivi Pezzuto!».

A giudicare dai commenti, anche sui profili che hanno ricondiviso il video, l’idea di Pezzuto è stata giudicata abbastanza positivamente, soprattutto per il suo potenziale di raggiungere, grazie alla popolarità del manga, i cittadini più giovani – e nerd, aggiunge qualcuno – e risvegliare la loro coscienza politica (la passione per Naruto non sembra abbia bisogno di essere risvegliata). «Hanno comunque perso», specifica però uno di loro sotto al video sul profilo personale di Pezzuto. «Senza il TnJ [acronimo di Talk no Jutsu, una definizione inventata dai fan della serie per definire quella capacità del protagonista di convincere anche il più irredimibile dei cattivi a tornare sulla retta via, tutto con la sola forza delle parole, ndr] letteralmente la popolazione di Konoha sarebbe kaput a metà Shippuden», risponde lei.

Articoli Suggeriti
Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.

È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

Leggi anche ↓
Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.

È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.