Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Un terzo monolite è stato trovato in California
Potrebbe essere una saga cinematografica, magari lo diventerà: siamo al terzo monolite ritrovato nelle ultime due settimane. Dopo quello trovato nel bel mezzo del deserto dello Utah, sparito qualche giorno dopo e probabilmente rubato, ne era stato trovato uno simile in Romania. Un giornale locale nella piccola città di Atascadero, sulla costa centrale della California, ha riferito che una colonna argentata è stata trovata in cima alla montagna di Pine, meta prediletta da escursionisti e instagrammer. Non ci sono dubbi sulla somiglianza con gli altri due: «La colonna ha tre facce e sembra essere fatta di acciaio inossidabile, alta 3 metri e larga 45 centimetri. L’oggetto era saldato insieme a ogni angolo, con rivetti che fissavano i pannelli laterali a un probabile telaio in acciaio all’interno», ha riportato Atascadero News. A differenza della lastra rinvenuta in Utah, che era saldamente ancorata sulle roccia, il monolite californiano era apparentemente un po’ instabile.

Foto: Kaytlyn Leslie
Nel frattempo sulla sparizione del primo strano oggetto nel deserto dello Utah, che era stato localizzato e diventato meta di fotografi e curiosi, il New York Times ha raccolto la dichiarazione di un fotografo che avrebbe assistito al furto della lastra. Ross Bernards ha dichiarato di aver prima sentito e poi visto 4 uomini smontare il monolite, caricarlo su una carriola e portarselo via. Nonostante il fotografo non sia riuscito a riprendere la scena, un suo amico presente, Michael James Newlands, ha mostrato al Nyt delle immagini riprese con il telefonino che sembrano confermare la teoria. Ancora una volta una grande delusione per chi sperava che la sparizione fosse la prova incontrovertibile della presenza di alieni, era solo quattro ragazzi e un pick up.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.