Hype ↓
23:50 martedì 4 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

I BTS si sciolgono ma solo per un po’ di tempo

15 Giugno 2022

Con un video pubblicato sul loro canale YouTube, BangtanTV, i BTS hanno annunciato che per un po’ di tempo (non hanno detto esattamente quanto) la band si prenderà un pausa, in modo da lasciare ai membri il tempo di riposare e di dedicarsi a progetti da solisti. La notizia arriva a pochi giorni dal nono anniversario della band e, infatti, nel video si vedono i BTS che cenano assieme e parlano di tutto quello che hanno vissuto fin qui e di quello che hanno intenzione di fare da ora in poi.

«Molti dei miei amici mi hanno chiesto perché abbiamo fatto uscire un album-antologia (Proof, la sesta raccolta dei BTS, uscita il 10 giugno, ndr) nel giorno del nostro nono anniversario. A essere onesti, la stagione uno dei BTS doveva finire con “ON” (singolo estratto dal settimo album in studio della band, Map of the Soul: 7)», RM dice nel video. Da qui, i sette discutono di quanto siano cambiati negli ultimi anni, in particolare dopo il successo mondiale di “Dynamite“. «Il problema con il sistema degli idol K-pop è che non ti concede il tempo necessario a maturare. Bisogna continuare a produrre musica, sempre fare qualcosa. Non resta tempo per crescere», prosegue RM, come riporta il Korea Herald.

Una delle ragioni di questa pausa potrebbe anche essere la necessità di dare ai membri dei BTS il tempo necessario per svolgere i due anni di leva che la legge sudcoreana impone a tutti i maschi tra i 18 e i 28 anni. Le esenzioni esistono, ma sono sempre oggetto di polemica perché considerate da alcuni un trattamento preferenziale nei confronti di una parte privilegiata della popolazione. E, in ogni caso, prendendo la legge alla lettera, i BTS non avrebbero comunque diritto all’esenzione, perché di quest’ultima possono fare richiesta solo gli atleti e i musicisti classici. Jin, che di anni ne ha 29, ha già superato di un anno il limite di età entro il quale bisogna andare a prestare servizio nelle forze armate: ha potuto farlo grazie a una legge “apposita” che garantisce una sorta di proroga agli personalità del mondo dello spettacolo che si siano distinte per i loro «grandi contributi» alla cultura popolare. Nello scorso maggio, un esponente del governo sudcoreano aveva affermato che costringere i BTS a fermarsi per assolvere all’obbligo di leva sarebbe stata una «perdita per la nazione e per la cultura mondiale».

A prescindere dalle ragioni della scelta di fermarsi, durante questa pausa i sette si concentreranno sulle loro carriere soliste: ognuno di loro ha in programma di far uscire un album da solista, i primi da quando la band ha avuto inizio. Finora, infatti, al di fuori dei BTS i membri avevano fatto uscire solo mixtape.

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».