Hype ↓
21:36 martedì 20 maggio 2025
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.
Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.
La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai, anche perché nessun altro lo ha voluto Al bando del Comune per l'organizzazione del Festival ha risposto solo un'azienda: la solita.
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.

Boris Johnson ha salutato il Parlamento citando Terminator

20 Luglio 2022

Il Parlamento inglese è uno dei luoghi in cui si è costruita la liberal democrazia per come la conosciamo oggi, un luogo in cui si sono tenuti alcuni dei discorsi fondamentali della storia della politica internazionale. Da oggi, in quelle storiche sale, in quegli antichi corridoi risuoneranno per sempre anche le tre quattro parole con le quali l’ormai ex Primo ministro Boris Johnson ha salutato per l’ultima volta gli onorevoli che lo hanno accompagnato in questi anni di governo: «Hasta la vista, baby». È così, infatti, che Johnson ha deciso di dare il commiato alla House of Commons: citando il Terminator modello T-800 interpretato da Arnold Schwarzenegger. Come se tutto questo non fosse di per sé già abbastanza surreale, alla fine del discorso di Johnson, subito dopo che il premier uscente ha finito di pronunciare la parola “baby”, tutti i deputati del Partito conservatore sono scattati in piedi, tributandogli una standing ovation.

A parte la peculiare citazione scelta come chiosa del suo discorso, il resto del discorso di Johnson è stato più “consono” a quel che ci si aspetta un Primo ministro dica al Parlamento nel suo discorso d’addio. «Mi permetto di dare qualche consiglio a chi verrà dopo di me, chiunque sarà», ha detto Johnson. «State vicini agli americani, difendete gli ucraini, difendete la libertà e la democrazia in tutto il mondo. Abbassate le tasse e liberalizzate ogni volta che ne avete l’occasione, in modo da fare di questo Paese il miglior luogo in cui vivere e investire». Dopo una breve pausa, Johnson deve anche essersi ricordato che fino a questo momento il Primo ministro è stato lui, che i conservatori governano ininterrottamente da dodici anni, quindi ha aggiunto: «Cosa che è già».

Non sono mancate neanche le frecciatine. Evidentemente sfibrato da anni di discussione sulle risorse a disposizione del governo, BoJo ha detto che «amo il Ministero dell’economia ma ricordatevi che se fosse dipeso dal Ministero non avremmo costruita la M25 o il Canale della Manica». E c’è stato anche un momento dedicato alle degenerazioni della società moderna, dominata dalla vanità dei social media: «Twitter non è importante», ha detto Johnson. Quello che è importante, ha spiegato poi, sono i fatti. E tra i fatti della sua carriera politica c’è aver realizzato la Brexit, da lui definita come il processo attraverso il quale «Abbiamo ricostruito la nostra indipendenza».

Articoli Suggeriti
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg

E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.

La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista

Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.

Leggi anche ↓
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg

E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.

La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista

Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.

La mitizzazione di Goliarda Sapienza ha raggiunto l’apice

Dopo L'arte della gioia di Valeria Golino arriva Fuori, film di Mario Martone, con la stessa Golino protagonista, presentato a Cannes: siamo nel picco della "Sapienza Fever".

La sorpresa di Cannes è Sound of Falling, che potrebbe addirittura vincere la Palma d’oro

Il film di Mascha Schilinski ha lasciato ammirati tutti quelli che lo hanno visto. Ispirato dalle Vergini suicide di Sofia Coppola e dal Nastro bianco di Michael Haneke, è uno dei favoriti per la vittoria della Palma d'oro.

Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.