Hype ↓
18:34 lunedì 8 settembre 2025
La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.
Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.
Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship” Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.
La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone “Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».

Lo scrittore srilankese Shehan Karunatilaka ha vinto il Booker Prize

18 Ottobre 2022

«È un libro che trascina il lettore in un viaggio spericolato tra la vita e la morte» così Neil MacGregor, il presidente della giuria del Booker Prize di quest’anno, ha definito The Seven Moons of Maali Almeida (ancora inedito in Italia), il romanzo di Shehan Karunatilaka che ha vinto il più importante premio letterario dedicato alla narrativa in lingua inglese. MacGregor ha detto che lui e gli altri componenti della giuria hanno ammirato «l’ambizione e l’abilità, il coraggio, l’audacia e l’umorismo» del romanzo, definendolo un «afterlife noir». MacGregor ha anche detto che la decisione dei giudici è stata unanime e che ha premiato il libro che meglio di tutti ha risposto alla domanda che tutti i romanzi in concorso quest’anno si ponevano: «Qual è il senso della vita dell’individuo?». Accettando il premio, Karunatilaka ha detto che la sua speranza è che «in un futuro non troppo distante in Sri Lanka si capirà che corruzione, razzismo e clientelismo sono pratiche che non hanno mai funzionato e non funzioneranno mai».

The Seven Moons of Maali Almeida mescola satira e sovrannaturale per raccontare la guerra civile in Sri Lanka, conflitto iniziato nel 1983 e terminato nel 2009. Il protagonista del racconto è un fotografo – il Maali Almeida del titolo – che un giorno scopre di essere morto e si ritrova in una specie di ufficio immigrazione dell’aldilà. Il suo cadavere è stato gettato nel lago Beira e lui non ha idea di chi lo abbia ucciso. Maali decide che prima di passare definitivamente a miglior vita vuole scoprire chi sia il suo assassino, ma in un momento in cui nel suo Paese comandano squadroni della morte, kamikaze e malavitosi, l’impresa è quasi impossibile (cosa che gli confermano anche tutti gli altri spiriti di morti che si ritrova attorno, molti dei quali non sono mai riusciti a scoprire le circostanze della loro dipartita). Ma Maali decide di provarci lo stesso, nonostante il tempo che gli venga concesso – sette lune, appunto – sia pochissimo. Si mette dunque in contatto con l’uomo e la donna che in vita gli erano stati più cari e li guida alla scoperta di una serie di fotografie che potrebbero aiutarlo a risolvere il mistero della sua morte. E cambiare la storia della guerra civile e dello Sri Lanka.

The Seven Moons of Maali Almeida è il secondo romanzo di Karunatilaka, dopo Chinaman: The Legend of Pradeep Mathew del 2010. Parlando del suo libro e del suo Paese, Karunatilaka ha detto che spera che The Seven Moons of Maali Almeida «arrivi in uno Sri Lanka che ha imparato dalla sua storia, e che Seven Moons venga inserito nella sezione fantasy delle librerie, accanto ai draghi e agli unicorni, e che nessuno possa pensare sia una storia realistica o un’opera di satira politica». Karunatilaka ha anche raccontato che l’attentato di cui Salman Rushdie è stato vittima a New York il 12 agosto lo ha costretto a ripensare alcune cose che voleva scrivere. In particolare, ha detto di essersi «auto-censurato» e di aver deciso di non pubblicare due racconti che aveva praticamente finito di scrivere. In realtà, lui non pensava che quei due racconti fossero blasfemi né offensivi, ma alla fine ha assecondato le richieste di sua moglie, preoccupata per la sua incolumità e per quella dei loro due figli. Un episodio che Karunatilaka ha raccontato per spiegare le condizioni in cui si trovano a lavorare molti scrittori del Sud-est asiatico: «È una cosa con la quale dobbiamo fare i conti tutti quanti, soprattutto noi che scriviamo di religione e di politica».

Articoli Suggeriti
Gianluca Brando, scultore dell’abitare

Abbiamo intervistato lo scultore di Maratea classe 1990, che riflette sul concetto universale di casa, e ha collaborato con all'apertura del nuovo store di Birkenstock a Milano.

E vinsero tutti felici e contenti

Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.

Leggi anche ↓
Gianluca Brando, scultore dell’abitare

Abbiamo intervistato lo scultore di Maratea classe 1990, che riflette sul concetto universale di casa, e ha collaborato con all'apertura del nuovo store di Birkenstock a Milano.

E vinsero tutti felici e contenti

Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.

Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

Agon, ci voleva un film di finzione per raccontare le vite terribili delle sportive

L'opera prima di Giulio Bertelli, presentata alle Settimane della critica a Venezia e distribuita in sala da Mubi, mescola fiction e documentario per raccontare tutto il sangue, il sudore e le lacrime nelle vite di tre atlete.

di Studio
Cinema Forever

Com'è andato il primo evento di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia, ospiti Margherita Vicario, Carolina Cavalli ed Edgardo Pistone, con i quali abbiamo parlato dei classici del passato e di quelli di domani.

Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne

Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.