Bulletin ↓
11:08 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

A luglio uscirà un nuovo disco dei Blur

19 Maggio 2023

Nello scorso novembre i Blur avevano annunciato il loro ritorno con la notizia di un concerto a Wembley l’8 luglio di quest’anno, seguita dalla notizia di un altro concerto, sempre a Wembley, il 9 luglio – diventata necessaria a causa delle tantissime persone che si erano lamentate di non essere riuscite ad acquistare un biglietto per il concerto dell’8 – e di una serie di esibizioni in diversi festival europei (tra queste c’è anche quella del 22 luglio al Lucca Summer Festival). A questi appuntamenti ora si è aggiunta anche l’uscita di un nuovo disco, intitolato The Ballad of Darren: dieci tracce che saranno disponibili su Parlophone a partire dal 21 luglio. Dal disco è già stato estratto il singolo e il video di “The Narcissist”, la sesta canzone della tracklist. A completare il ritorno della band, il concerto di questa sera nella loro città natale, Colchester, inizio di un mini-tour inglese che si concluderà con le due date di Wembley.

The Ballad of Darren è il nono album della band, è stato prodotto da James Ford (che ha lavorato negli ultimi anni con, tra gli altri, Arctic Monkeys, Foals e Depeche Mode) e registrato presso lo Studio 13 di Londra. Damon Albarn lo ha descritto come «un disco di assestamento, una riflessione e un commento sul punto in cui si troviamo in questo momento». Il chitarrista Graham Coxon ha spiegato che «più invecchiamo, più ci arrabbiamo e più diventa importante che quel che suoniamo abbia le giuste intenzioni e le giuste emozioni. Certe volte un riff non basta a far tutto».

Il bassista Alex James ha detto che la reunion è stata possibile – nonostante fino a poco tempo fa Albarn dicesse di non avere proprio idea di come rimettere assieme la band – perché «per qualche ragione, in qualche modo continuiamo ancora a sorprenderci l’un l’altro, e questo è fondamentale se si vuole che una relazione tra persone duri nel tempo e conservi un qualche significato». Nonostante gli anni passino, «suonare assieme è una cosa che ci viene ancora molto naturale», ha confermato il batterista Dave Rowntree, che ha aggiunto anche che «con ogni nuovo disco, scopriamo qualcosa di nuovo del nostro processo artistico e cresciamo come band. Non è cosa da dare per scontata».

Articoli Suggeriti
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

Leggi anche ↓
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

I curatori di una mostra su Picasso a Granada hanno perso un quadro durante l’allestimento e non riescono a ritrovarlo

È intervenuta la polizia perché potrebbe trattarsi di furto. Ma forse il quadro non si trova perché è molto piccolo: 12,7 per 9,8 centimetri.

Vertigo ha già rivoluzionato una volta il fumetto americano, può davvero riuscirci di nuovo?

DC Comics ha annunciato il ritorno dell'etichetta di fumetti che ha stravolto i comics negli anni '90. Ma non basta riprenderne il nome per ripeterne il miracolo.

Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.

Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno

Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.