Hype ↓
00:10 domenica 17 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

A luglio uscirà un nuovo disco dei Blur

19 Maggio 2023

Nello scorso novembre i Blur avevano annunciato il loro ritorno con la notizia di un concerto a Wembley l’8 luglio di quest’anno, seguita dalla notizia di un altro concerto, sempre a Wembley, il 9 luglio – diventata necessaria a causa delle tantissime persone che si erano lamentate di non essere riuscite ad acquistare un biglietto per il concerto dell’8 – e di una serie di esibizioni in diversi festival europei (tra queste c’è anche quella del 22 luglio al Lucca Summer Festival). A questi appuntamenti ora si è aggiunta anche l’uscita di un nuovo disco, intitolato The Ballad of Darren: dieci tracce che saranno disponibili su Parlophone a partire dal 21 luglio. Dal disco è già stato estratto il singolo e il video di “The Narcissist”, la sesta canzone della tracklist. A completare il ritorno della band, il concerto di questa sera nella loro città natale, Colchester, inizio di un mini-tour inglese che si concluderà con le due date di Wembley.

The Ballad of Darren è il nono album della band, è stato prodotto da James Ford (che ha lavorato negli ultimi anni con, tra gli altri, Arctic Monkeys, Foals e Depeche Mode) e registrato presso lo Studio 13 di Londra. Damon Albarn lo ha descritto come «un disco di assestamento, una riflessione e un commento sul punto in cui si troviamo in questo momento». Il chitarrista Graham Coxon ha spiegato che «più invecchiamo, più ci arrabbiamo e più diventa importante che quel che suoniamo abbia le giuste intenzioni e le giuste emozioni. Certe volte un riff non basta a far tutto».

Il bassista Alex James ha detto che la reunion è stata possibile – nonostante fino a poco tempo fa Albarn dicesse di non avere proprio idea di come rimettere assieme la band – perché «per qualche ragione, in qualche modo continuiamo ancora a sorprenderci l’un l’altro, e questo è fondamentale se si vuole che una relazione tra persone duri nel tempo e conservi un qualche significato». Nonostante gli anni passino, «suonare assieme è una cosa che ci viene ancora molto naturale», ha confermato il batterista Dave Rowntree, che ha aggiunto anche che «con ogni nuovo disco, scopriamo qualcosa di nuovo del nostro processo artistico e cresciamo come band. Non è cosa da dare per scontata».

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia