Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista
Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
Dopo due anni di silenzio e d’attesa per i suoi fan occidentali, finalmente qualcosa sembra muoversi sul fronte della distribuzione internazionale della prima serie scritta, diretta e prodotta da Wong Kar-wai. In vista dell’arrivo di Blossom su Criterion Channel a partire dal 24 novembre, è stato pubblicato il primo trailer per il mercato statunitense, in lingua originale con i sottotitoli. L’arrivo negli Stati Uniti è un passaggio fondamentale per sperare in un’ulteriore distribuzione in Occidente, cioè in Europa e in Italia.
Per Blossoms ottenere una distribuzione adeguata non è una sfida semplice, come ha testimoniato la sua programmazione televisiva in Cina. La serie infatti in prima battuta ha destato molte perplessità per via dell’approccio “vecchia scuola” e i toni che mescolano i temi e le inquadrature care al regista con soluzioni stilistiche quasi da soap opera. Trasmessa in patria a partire da dicembre 2023, la serie è via via diventata popolarissima, conquistando milioni di spettatori, tanto da trasformare alcune delle location di Shanghai, dove è stata girata, in vere e proprie attrazioni turistiche. Blossoms ha pochi paragoni nel panorama televisivo attuale: divisa in trenta episodi (19 dei quali girati dallo stesso Wong Kar-wai) ha una durata complessiva di oltre venticinque ore. La scrittura e la produzione di Blossoms sono state così impegnative da “far scomparire” dalla circolazione il creatore, scrittore e regista per lungo tempo. Kar-wai è rimasto lontano dalle scene proprio per pianificare al meglio quest’epopea dedicata all’evoluzione della moderna Shanghai. Per quanto sia difficile riassumere 25 ore di serie tv in poche righe, ci proviamo: Blossoms è l’adattamento del romanzo omonimo di Jin Yucheng, la storia è ambientata negli anni Novanta e racconta parole, opere e missioni di Ah Bao, una sorta di Jay Gatsby di Shanghai.
Per quanto riguarda l’Italia, al momento sappiamo soltanto che la serie verrà distribuita da Mubi, ma ancora non c’è una data d’uscita confermata.
Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.
Palma d'oro a Cannes, serissimo candidato all'Oscar per il Miglior film internazionale, nel suo nuovo film il regista immagina gli iraniani alle prese con l'inimmaginabile: quello che succederà dopo la fine della Repubblica islamica.