Hype ↓
17:08 mercoledì 13 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

La Bbc ha ammesso di aver sbagliato sul bombardamento dell’ospedale di Gaza

20 Ottobre 2023

La sera del 17 ottobre Jon Donnison, un corrispondente della Bbc, si trovava a Gerusalemme quando sono comparse le prime immagini dell’esplosione all’ospedale Al-Ahli Arab a Gaza. A distanza di qualche giorno ancora non ci sono conferme su chi o cosa abbia effettivamente colpito l’ospedale, ma una delle prime versioni dell’accaduto è stata proprio quella riportata dalla Bbc. Donnison disse che era difficile immaginare chi a parte Israele avrebbe potuto compiere delle incursioni aeree di quelle dimensioni.

Da quel momento, soprattutto dopo che è stata introdotta l’ipotesi che l’accaduto potesse invece essere responsabilità Hamas o di Jihad islamica, il giornalista è stato duramente criticato. L’ex Segretaria britannica per la cultura Nadine Dorries ha accusato il reporter di essere un propagandista di Hamas e una fonte interna alla Bbc ha definito le affermazioni di Donnison «imbarazzanti», riporta Deadline. Lo stesso governo israeliano è intervenuto sulla questione, accusando il giornalista di aver fatto un’ “odierna accusa del sangue” (un discorso tipico dell’antisemitismo, secondo il quale gli ebrei berrebbero sangue umano) che, dopo quel servizio, era sotto gli occhi di tutti. Il Presidente israeliano Isaac Herzog ha aggiunto che i toni – per esempio nella sua decisione di non utilizzare il termine “terroristi” (ne avevamo parlato qui) – con cui l’emittente parla di Hamas distorcono la realtà. Due giorni dopo l’attacco, il 19 ottobre, la Bbc ha corretto la versione dei fatti di Donnison nell’apposita sezione del sito. «Ci rendiamo conto che anche in situazioni in costante evoluzione è sbagliato fare supposizioni in questo modo, anche se il giornalista non ha mai affermato che si trattava di un attacco da parte di Israele», si legge.

Questa dichiarazione si è aggiunta a quella del vice Amministratore delegato di Bbc News Jonathan Munro, che il giorno prima aveva ammesso che malgrado Donnison non avesse attribuito direttamente la colpa a nessuno, quelle speculazioni erano sbagliate. Ha anche affermato che è stata una lezione per tutti: fare copertura delle notizie 24 ore su 24 in 43 lingue comporta anche commettere qualche errore, ma vederli amplificati per screditare tutto il lavoro fatto è stato spiacevole. Non doveva succedere e non risuccederà, ha promesso.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia