In giro per Londra in occasione di "The Italian New Wave", showcase di Alfa MiTo Club To Club dedicato alla nuova scena musicale italiana, dal 18 settembre. Ci accompagna Veronica, la nostra giovane guida d'eccezione.
"Nuove" isole cinesi, l'anniversario del 9/11, la fine dell'iPod, la scienza delle camminate che aiutano a pensare, e molto altro. Cose belle da leggere con calma preparandosi all'autunno.
Il senso della vita, una bella storia su un lungo periodo lontano dai computer, la leggenda di Anonymous dall'hacking dei telefoni alla battaglia con i giganti politici. Cose belle da leggere con calma.
La storia della realtà virtuale, il finale dei Sopranos, il razzismo dei meme e il processo tutto italiano ai terremoti: storie, racconti e inchieste da leggere con calma in questa fine d'estate.
Dove finiscono i nostri ricordi d'infanzia? E cosa succede a un uomo che vive da solo nei boschi per 30 anni? Molte domande e molte risposte, al solito, negli articoli più belli degli ultimi giorni.
Il meglio dei consigli di lettura che vi diamo ogni fine settimana. Una lunga selezione di articoli (ben 30) da leggere o rileggere online con calma, sotto il sole estivo.
Un viaggio nel Califfato e uno nel business dei pomodori italiani; l'importanza delle emoji e di un certo programma per misurare l'anima. E una rock band dello Zambia, ovviamente. Un po' di storie da leggere con calma.
Perché il pubblico di Justin Bieber strilla così tanto? Ce la farà la Coca Cola a diventare davvero dietetica? E tra quanto è la Terza Guerra Mondiale? Un po' di buone letture scelte dalla redazione.
Siete procastinatori? Non siete soli, e forse c'è rimedio. E poi, Lana Del Rey, la fine del genio solitario, una riflessione su cosa è pubblico e cosa non: cose belle da leggere con calma.
L'uomo che reso "cool" i dinosauri, quelli che vogliono rivoluzionare il modo in cui leggiamo, aspettare l'Apocalisse e assaggiare il vino: storie da tutto il mondo da gustarsi con calma.
La fine di Dogecoin, l'hashish in Libano, la bolla universale, il "Banksy di Second Life" e com'è bello fare il bucato. Cose belle da leggere con calma per rilassarsi un po'.
Fare l'autostop nella West Bank, la "maturità" di Justin Bieber, un business musicale nato da Napster e il futuro del Washington Post: un po' di letture da fare con calma.
Per la terza volta Studio torna in Triennale Milano a organizzare un festival: talk, concerti, ragionamenti e istantanee sul futuro della comunicazione e i nuovi modelli di fruizione culturale.
Enormi domande con (qualche) risposta, storie, racconti e confessioni: il meglio di quel che abbiamo letto in settimana, da gustarsi con calma in questi giorni.
Un gioco da tavola dimenticato, lo spettro del fascismo in Europa, la fantomatica "fine del romanzo" e il significato del calcio: storie belle da leggere con calma, scelte dalla redazione.
Siamo tornati in edicola. Il numero 20 è quasi interamente dedicato alla questione istruzione/lavoro, mai così discussa e attraversata da nuovi fattori come in questi tempi. Ma ci sono anche uno speciale moda uomo, Studiorama e molto altro.