30 ottobre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Marco De Laurentis

Cultura
Frank Westerman ha portato il reportage narrativo fino alla fine del mondo

Il giornalista ci parla del suo nuovo libro, Bestiario artico, in cui usa gli animali del Polo Nord per collegare i diari di esplorazione del XVI secolo con le trasformazioni ambientali, geopolitiche e culturali del presente.

di Marco De Laurentis
Cultura
Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

di Marco De Laurentis
Cultura
Per George Saunders scrivere significa creare problemi

Abbiamo parlato con lo scrittore di Giorno della liberazione, il suo nuovo libro, una raccolta di storie che esplorano manipolazione, coscienza e alienazione.

di Marco De Laurentis
Cultura
Antoine Volodine, il bardo del mondo che va verso il nulla

Intervista allo scrittore francese, di cui in Italia è da poco uscito Le ragazze Monroe: con lui abbiamo parlato di letteratura post-postapocalittica, di come si fa a mettere assieme il realismo magico e quello socialista e di cosa sia l'umorismo del disastro.

di Marco De Laurentis
Cultura
Augustín Fernández Mallo e il “social network” della guerra

Intervista allo scrittore spagnolo, che ci racconta l'origine della sua Trilogia, le influenze di Sebald, Lynch e Dalì, e perché tutto quello che scrive è in realtà una poesia travestita.

di Marco De Laurentis
Cultura
László Krasznahorkai, maestro dell’Apocalisse

Dai nostri archivi, un'intervista allo scrittore ungherese, Premio Nobel per la Letteratura, sul suo libro Seiobo è discesa quaggiù: arte e sacro, reale e virtuale, Cina e Giappone, gli igloo di Merz e i randagi di Varanasi.

di Marco De Laurentis
Cultura
Lettere a Murnane

Isolato nella provincia australiana, comunica solo via lettera: abbiamo raggiunto lo scrittore 82enne riscoperto solo di recente e già considerato uno dei massimi autori in lingua inglese.

di Marco De Laurentis
Cultura
Alejandro Zambra, la poesia, i romanzi e il Sudamerica

Una conversazione con l'autore definito dal New Yorker «la nuova stella della letteratura sudamericana» in occasione dell'uscita del suo romanzo Poeta cileno, appena pubblicato da Sellerio.

di Marco De Laurentis
Cultura
Ben Fountain e la letteratura delle presidenziali in America

Gli Stati Uniti di Trump e la sfida del 3 novembre: ne abbiamo parlato con l'autore di America brucia ancora, il reportage sulla campagna elettorale del 2016.

di Marco De Laurentis
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit Jobs
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram